Con il Consorzio Friuli Formazione salgono a 30 i partner di IP4FVG

Con il Consorzio Friuli Formazione salgono a 30 i partner di IP4FVG

CFF diventa socio del DIH di Udine: la formazione e la crescita culturale a supporto dei processi di innovazione digital.

“Siamo entusiasti di essere entrati formalmente nella rete IP4FVG poiché riteniamo che le partnership pubblico-private, che integrano competenze e risorse per una finalità comune e riconoscono il ruolo centrale della formazione per la crescita del tessuto imprenditoriale e produttivo, siano iniziative assolutamente virtuose”.

Con queste parole Eva Commisso, Direttrice del Consorzio Friuli Formazione, ha commentato l’adesione ufficiale del CFF all’interno alla rete IP4FVG e in particolare al nodo di DIH-Data Analytics & Artificial intelligence con capofila Confindustria Udine.

Salgono così a 30 i partner di IP4FVG, realtà pubbliche e private che lavorano assieme per supportare la trasformazione digitale delle imprese del territorio.

La collaborazione con IP4FVG e l’ingresso nel nodo udinese rappresenta il naturale compimento di un processo maturato sul campo da gennaio 2020 attraverso la gestione, in qualità di capofila, delle attività del Catalogo Regionale delle Competenze Digitali “Da Tuta Blu a Tuta Blue dello sviluppo e dell’erogazione del percorso di alta formazione “DIIM-Digital Industrial Innovation Manager IP4FVG insieme con Area Science Park e Unis&f.

IP4FVG è il Digital Innovation Hub del Friuli Venezia Giulia, ma che cos’è un Digital Inovation Hub?

La principale sfida dei DIH consiste nel traghettare le imprese nella transizione verso un sistema produttivo 4.0, in cui introdurre tecnologie, sviluppare progetti di trasformazione digitale e accedere all’ecosistema dell’innovazione a livello regionale, nazionale ed europeo.

Tra le principali attività svolte dai DIH nei confronti delle imprese troviamo:

DIH – Data Analytics & Artificial Intelligence

Il nodo Data Analytics & Artificial Intelligence è gestito e coordinato da Confindustria Udine. L’Hub concentra le proprie competenze nel campo della data collection e della data analysis.

I settori in cui il nodo DAAI concentra le proprie competenze e le proprie risorse riguardano in primo luogo:

Per informazioni: dih@confindustria.ud.it