INNOVARE IL MODELLO AZIENDALE ATTRAVERSO IL BUSINESS MODEL CANVAS

Percorso

Dal 16 maggio

8 ore

online

A partire da € 180,00 + IVA

A partire da € 180,00 + IVA

DNA del corso

Obiettivi

Il corso mira a permettere ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie all’utilizzo del Business Model Canvas, uno strumento semplice, basato sulle tecniche di Alexander Osterwalder, diventato ormai uno standard a livello internazionale per l’innovazione dei modelli aziendali ed il ripensamento delle strategie competitive.
Durante il corso i partecipanti, partendo dallo strumento Business Model Canvas, avranno l’opportunità di sperimentarsi nel processo di ideazione, esecuzione e monitoraggio di un modello di business e di una strategia di successo.

Destinatari

Il corso si rivolge a Titolari, vertici aziendali, tutti gli interessati al Business Model Canvas.

Programma del corso

Il programma del corso si focalizza sulle tecniche per il disegno di un modello di business attraverso l’utilizzo del Business Model Canvas, utilizzando a seguire anche altri strumenti per un’ottimale sperimentazione pratica della proposizione di valore (“Value Proposition”) del proprio business per i propri segmenti di clientela (“Emphaty Map”). Le esercitazioni pratiche toccheranno tutti gli elementi fondamentali per disegnare, testare e migliorare il proprio modello di business.

  • Cosa si intende per Business Model e quali sono gli approcci utilizzabili per lavorare sul proprio modello di business
  • L’importanza dell’innovazione dei modelli di business
  • Esempi di modelli di business
  • Lo strumento del Business Model Canvas per rappresentare ed innovare un modello di business
  • Casi di studio per l’applicazione del Canvas
  • Segmenti di clientela e valore offerto: gli strumenti della Empathy Map e della Value Proposition
  • Il Business Model Canvas e la Strategia Oceano Blu

Informazioni generali

Il corso fa parte del Performance Lab, progetto nato dalla sinergia tra Consorzio Friuli Formazione e Confindustria Udine

Quote di partecipazione

Alumni CFF* e Aziende associate Confindustria Udine: € 180+ iva

(*chi partecipa o ha partecipato ad almeno un corso del Consorzio Friuli Formazione, gratuito o a pagamento; nel format di iscrizione, alla voce Referente aziendale si prega di indicare CONSORZIO FRIULI FORMAZIONE)

Aziende non associate: € 230+ iva

Qualora l’azienda iscriva più di una persona, sull’importo complessivo si applica uno sconto del 10%.

 

Modalità di iscrizione

Le ISCRIZIONI possono essere effettuate cliccando sul tasto ISCRIVITI AL CORSO  sul sito di Confindustria Udine; l’iscrizione stessa si intenderà perfezionata nel momento in cui Confindustria Udine ne darà conferma scritta a mezzo posta elettronica.

Il pagamento della quota del corso, dovrà essere effettuato esclusivamente in via anticipata – al momento del ricevimento della nostra conferma d’iscrizione dei partecipanti al corso – tramite bonifico bancario sulle coordinate bancarie di Confindustria Udine:

  • Intesa Sanpaolo Spa IT 86 M 03069 12344 100000010876

In caso di mancata partecipazione, che dovrà essere comunicata via fax o via mail 2 giorni prima dell’inizio del corso, sarà facoltà di Confindustria Udine addebitare, a copertura dei costi sostenuti, una quota pari al 50% della quota di iscrizione al corso. Oltre il termine su indicato il costo del corso verrà addebitato a prezzo pieno.

Il corso avrà luogo con il raggiungimento di un numero minimo di iscritti che verrà valutato per ogni singolo corso.

 

Referente corso

Confindustria Udine
Ufficio Formazione, Mercato del Lavoro, Alternanza Scuola Lavoro e Università
tel. 0432276261 fax 0432276275 email: formazione@confindustria.ud.it

Consorzio Friuli Formazione
Ufficio Progettazione e coordinamento
tel. 0432.276400 email: info@friuliformazione.it

Informazioni Generali

Martedì 16 e giovedì 18 maggio 2023

Dalle 9:00 alle 13:00

Il corso si svolgerà in modalità online

A partire da € 180,00 + IVA

Incluso

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE 

Materiale didattico

Inviaci un messaggio

    CONSORZIO FRIULI FORMAZIONE
    0432 27 64 00
    info@friuliformazione.it
    Largo Carlo Melzi n.2 – 33100 UDINE
    PI 02016920304

    Posti disponibili: 0 su 0