ALLA SCOPERTA DELLA SMART FACTORY: DALL’OTTIMIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE ALLA RACCOLTA DATI EVOLUTA

Percorso

23 settembre 2022

Livello Professional

15 posti

4 ore

In presenza

Gratuito

DNA del seminario

Obiettivi

Il seminario sarà incentrato sul tema della gestione e ottimizzazione della produzione in ottica digital illustrando il progetto di digitalizzazione completa attuato presso una primaria azienda del settore metalmeccanico della Regione FVG.

L’evento esperienziale si svolgerà infatti presso la PMP Industries S.p.A. società leader nella produzione di trasmissioni meccaniche con trazione elettrica o idraulica per mezzi industriali con sede a Coseano.

Grazie alla visita aziendale sarà possibile:

  • Osservare “sul campo” come opera un’azienda che ha realizzato un progetto di digitalizzazione completa e multiplant;
  • Conoscere tecnologie e strategie digitali per la gestione e l’ottimizzazione della produzione e per la raccolta dati evoluta;
  • Entrare in contatto con un’impresa che ha vissuto positivamente la digital transformation e può rappresentare un modello cui ispirarsi per la realizzazione di altri percorsi di innovazione digitale.

L’operazione fa parte dell’ampia offerta di seminari e webinar sui temi della digitalizzazione, denominata Road to 4.0 e progettata a valere sull’Avviso P.S. 97: un insieme di azioni autoportanti che si prestano anche ad essere tra loro combinate in percorsi personalizzabili in base agli interessi, alle competenze ed ai bisogni di ciascuno dei partecipanti e, nei casi in cui si tratti di lavoratori, anche in base alle caratteristiche, alle prospettive ed ai bisogni dell’azienda d’appartenenza.

La proposta dei seminari, nata su iniziativa dell’Amministrazione Regionale, si aggiunge al catalogo formativo “Da Tuta Blu a Tuta Blu”.
Entrambi sono gestiti dall’ATI composta da Confapi FVG, Fondazione Alberto Simonini, Formindustria FVGUnis&f, con capofila Consorzio Friuli Formazione in stretto raccordo con il partenariato costituito con IP4FVG, la piattaforma che riunisce i 4 Digital Innovation Hub insediati sul territorio regionale.

Sede

Il seminario esperienziale si svolgerà presso PMP Industries S.p.A. di Coseano.

Il Gruppo, fondato nel 1991 dispone di un  know-how specifico che gli consente di offrire ai clienti soluzioni innovative. Fortemente orientata verso l’innovazione, PMP ha digitalizzato ed ottimizzato in chiave 4.0 l’intero processo produttivo – anche grazie al supporto del partner tecnologico Tecnest, realtà specializzata nel campo dell’ottimizzazione della pianificazione e gestione dei processi di produzione.

Si tratta della digitalizzazione completa e multiplant di un’eccellenza industriale locale nel campo della lavorazione dei metalli: dalla pianificazione delle commesse, fino alla gestione delle attività produttive, attraverso il software MES (Manufacturing Execution System), per spingersi poi verso innovative tecnologie di interconnessione e raccolta dati in chiave Industry 4.0, con l’obiettivo di raccogliere dati evoluti sull’intera produzione.

La visita in PMP permetterà ai partecipanti di entrare in contatto diretto con un’azienda che ha affrontato con successo la digital transition e consentirà loro di vedere immediatamente e toccare con mano gli effetti dell’attuazione della soluzione digital che l’impresa ha adottato.

Destinatari

Possono partecipare al seminario persone residenti o elettivamente domiciliate nel territorio del Friuli Venezia Giulia.

Il seminario-visita, di livello professional, potrà essere utile in particolare a:

  • tecnici e responsabili in ambito Ricerca e Sviluppo, ICT, Operations e Supply Chain di imprese medie e grandi, interessati a evolvere in chiave 4.0 gli approcci con cui la propria azienda affronta la gestione della produzione;
  • imprenditori, manager o impiegati tecnici di PMI;
  • neodiplomati e neolaureati d’area tecnica.

Programma

Alla scoperta della smart factory: dall'ottimizzazione della produzione alla raccolta dati evoluta

  • Presentazione dell’azienda: PMP Industries S.p.A.
  • Le logiche e le tecnologie innovative adottate per la gestione dei processi produttivi: presentazione del progetto di digitalizzazione attuato
  • Il ciclo di produzione e le tecnologie distintive utilizzate
  • L'impatto delle nuove tecnologie sulla performance di produzione e sull'organizzazione del lavoro
  • Visita allo stabilimento produttivo con focus sulle aree oggetto di digitalizzazione
  • Debriefing e Q&A

Informazioni Generali

Iscrizione

Il seminario è gratuito ed è rivolto ad un numero massimo di 15 partecipanti. Per candidarsi è necessario compilare il format che si apre cliccando sul tasto ISCRIVITI AL CORSO.

Le domande di iscrizione saranno valutate in ordine cronologico di arrivo e accolte fino ad esaurimento della capienza d’aula.

Referente

Susanna Battistutta

 

L’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR; il POR è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo

logo fse

Informazioni Generali

Venerdì 23 settembre 2022

Dalle 14.00 alle 18.00

Il seminario si svolgerà presso l’azienda PMP Industries S.p.A in Via dell’Industria, 2 a Coseano (UD)

Gratuito

Scadenza iscrizioni: 20 settembre 2022

Incluso

Attestato di partecipazione non previsto

Inviaci un messaggio

    PMP Industries S.p.A.
    Via dell’Industria, 2
    33030 Coseano, UD

    Posti disponibili: 4 su 15

    Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.