Gratuito
Il seminario sarà incentrato sul tema dell’ottimizzazione della programmazione della produzione per rispondere in modo efficiente/efficace ai fabbisogni del mercato in tempi 4.0, cercando di orientare i partecipanti in merito all’evoluzione in chiave digital degli approcci, metodi e strumenti per affrontare il Supply Chain Management nelle imprese.
L’evento esperienziale si svolgerà presso la MEP Macchine Elettroniche Piegatrici S.p.A. società leader nella produzione di attrezzature e impianti per la lavorazione del tondo per cemento armato e nella tecnologia di saldatura, con sede a Reana del Rojale (UD). Grazie alla visita sarà possibile:
L’operazione fa parte dell’ampia offerta di seminari e webinar sui temi della digitalizzazione, denominata Road to 4.0 e progettata a valere sull’Avviso P.S. 97: un insieme di azioni autoportanti che si prestano anche ad essere tra loro combinate in percorsi personalizzabili in base agli interessi, alle competenze ed ai bisogni di ciascuno dei partecipanti e, nei casi in cui si tratti di lavoratori, anche in base alle caratteristiche, alle prospettive ed ai bisogni dell’azienda d’appartenenza.
La proposta dei seminari, nata su iniziativa dell’Amministrazione Regionale, si aggiunge al catalogo formativo “Da Tuta Blu a Tuta Blu”. Entrambi sono gestiti dall’ATI composta da Confapi FVG, Fondazione Alberto Simonini, Formindustria FVG, Unis&f, con capofila Consorzio Friuli Formazione in stretto raccordo con il partenariato costituito con IP4FVG, la piattaforma che riunisce i 4 Digital Innovation Hub insediati sul territorio regionale.
Il seminario esperienziale si svolgerà presso MEP Macchine Elettroniche Piegatrici S.p.A. di Reana del Rojale.
Il Gruppo, fondato nel 1966 e presente sul mercato dal 1967, dispone di un know-how specifico e di professionisti qualificati, che gli consente di rispondere con soluzioni innovative alle richieste del mercato. Fortemente orientata verso l’innovazione, MEP ha adottato recentemente una nuova piattaforma informatica, sviluppata insieme al partner tecnologico Tecnest, per l’ottimizzazione digital della pianificazione della produzione: il seminario-visita sarà quindi focalizzato in modo particolare su questa innovazione di processo.
La visita in MEP permetterà ai partecipanti di entrare in contatto diretto con un’azienda che ha affrontato con successo la digital transition e consentirà loro di vedere immediatamente e toccare con mano gli effetti dell’attuazione della soluzione digital che l’impresa ha adottato.
Possono partecipare al seminario persone residenti o elettivamente domiciliate nel territorio del Friuli Venezia Giulia.
Il seminario-visita, di livello professional, potrà essere utile in particolare a:
Il seminario è gratuito ed è rivolto ad un numero massimo di 14 partecipanti. Per candidarsi è necessario compilare il format che si apre cliccando sul tasto ISCRIVITI AL CORSO.
Le domande di iscrizione saranno valutate in ordine cronologico di arrivo e accolte fino ad esaurimento della capienza d’aula.
susanna.battistutta@friuliformazione.it Tel. Diretto 0432.276404
L’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR; il POR è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo
Giovedì 8 settembre 2022
Dalle 09.00 alle 13.00
Il seminario si svolgerà presso l’azienda MEP Macchine Elettroniche Piegatrici S.p.A. in Via Leonardo Da Vinci, 20 a Reana del Rojale (UD)
Scadenza iscrizioni: 7 settembre 2022
Attestato di partecipazione non previsto
Catalogo completo Road to 4.0
E’ prevista la registrazione del webinar
Dichiaro di aver preso piena visione del documento Privacy
MEP Macchine Elettroniche Piegatrici S.p.A. Viale Leonardo Da Vinci, 20 33010 Reana del Rojale, UD
Posti disponibili: 0 su 0
Ci servono per gestire l'iscrizione e la stampa dell'attestato.
Prima di continuare con l'iscrizione leggi la nostra informativa sulla privacy per scoprire come tratteremo i tuoi dati personali.
Ci servono per gestire la fatturazione e possono essere diversi dalla persona iscritta.
Se la fatturazione sarà intestata alla tua Azienda, ricordati di inserire tutti i dati fiscali compreso (ove dovuto) lo SDI per la fatturazione elettronica.