ALLA SCOPERTA DELLA SMART FACTORY: SUPPLY CHAIN DIGITAL

Percorso

8 settembre 2022

Livello Professional

14 posti

4 ore

In presenza

Gratuito

DNA del seminario

Obiettivi

Il seminario sarà incentrato sul tema dell’ottimizzazione della programmazione della produzione per rispondere in modo efficiente/efficace ai fabbisogni del mercato in tempi 4.0, cercando di orientare i partecipanti in merito all’evoluzione in chiave digital degli approcci, metodi e strumenti per affrontare il Supply Chain Management nelle imprese.

L’evento esperienziale si svolgerà presso la MEP Macchine Elettroniche Piegatrici S.p.A. società leader nella produzione di attrezzature e impianti per la lavorazione del tondo per cemento armato e nella tecnologia di saldatura, con sede a Reana del Rojale (UD). Grazie alla visita sarà possibile:

  • osservare “sul campo” un progetto di digitalizzazione attuato dall’azienda;
  • conoscere tecnologie e strategie digitali per la gestione e l’ottimizzazione della programmazione;
  • entrare in contatto con un’impresa ad alto contenuto di automazione, che ha vissuto positivamente la digital transformation e può rappresentare un modello da cui trarre spunti per la realizzazione di percorsi di innovazione.

L’operazione fa parte dell’ampia offerta di seminari e webinar sui temi della digitalizzazione, denominata Road to 4.0 e progettata a valere sull’Avviso P.S. 97: un insieme di azioni autoportanti che si prestano anche ad essere tra loro combinate in percorsi personalizzabili in base agli interessi, alle competenze ed ai bisogni di ciascuno dei partecipanti e, nei casi in cui si tratti di lavoratori, anche in base alle caratteristiche, alle prospettive ed ai bisogni dell’azienda d’appartenenza.

La proposta dei seminari, nata su iniziativa dell’Amministrazione Regionale, si aggiunge al catalogo formativo “Da Tuta Blu a Tuta Blu”.
Entrambi sono gestiti dall’ATI composta da Confapi FVG, Fondazione Alberto Simonini, Formindustria FVGUnis&f, con capofila Consorzio Friuli Formazione in stretto raccordo con il partenariato costituito con IP4FVG, la piattaforma che riunisce i 4 Digital Innovation Hub insediati sul territorio regionale.

Sede

Il seminario esperienziale si svolgerà presso  MEP Macchine Elettroniche Piegatrici S.p.A. di Reana del Rojale.

Il Gruppo, fondato nel 1966 e presente sul mercato dal 1967, dispone di un  know-how specifico e di professionisti qualificati, che gli consente di rispondere con soluzioni innovative alle richieste del mercato. Fortemente orientata verso l’innovazione, MEP ha adottato recentemente una nuova piattaforma  informatica, sviluppata insieme al partner tecnologico Tecnest, per l’ottimizzazione digital della pianificazione della produzione: il seminario-visita sarà quindi focalizzato in modo particolare su questa innovazione di processo.

La visita in MEP permetterà ai partecipanti di entrare in contatto diretto con un’azienda che ha affrontato con successo la digital transition e consentirà loro di vedere immediatamente e toccare con mano gli effetti dell’attuazione della soluzione digital che l’impresa ha adottato.

Destinatari

Possono partecipare al seminario persone residenti o elettivamente domiciliate nel territorio del Friuli Venezia Giulia.

Il seminario-visita, di livello professional, potrà essere utile in particolare a:

  • tecnici e responsabili in ambito Ricerca e Sviluppo, ICT, Operations e Supply Chain di imprese medie e grandi;
  • imprenditori, manager o impiegati tecnici di PMI;
  • neodiplomati e neolaureati d’area tecnica.

Programma

Alla scoperta della smart factory: Supply Chain Digital

  • Presentazione dell’azienda e condivisione degli scopi della visita;
  • Introduzione alle logiche e tecnologie innovative adottate per la gestione del processo di programmazione della produzione: presentazione della piattaforma digitale customizzata in grado di simulare scenari di previsione dell’andamento della produzione in armonia con le richieste provenienti dal Mercato, con la finalità di orientare le scelte tecnico-produttive verso le soluzioni migliori, sia in termini di efficienza del processo che di soddisfazione delle richieste del Cliente, anche quando queste fossero ancora in corso di miglior definizione;
  • Visita allo stabilimento produttivo, con focus sulle aree oggetto di digitalizzazione: illustrazione del ciclo di produzione e delle tecnologie distintive utilizzate; Focus: come la performance della produzione è stata modificata/migliorata con l’introduzione delle nuove tecnologie a supporto della programmazione; impatti della trasformazione dei processi sull’organizzazione del lavoro;
  • Debriefing e Q&A.

Informazioni Generali

Iscrizione

Il seminario è gratuito ed è rivolto ad un numero massimo di 14 partecipanti. Per candidarsi è necessario compilare il format che si apre cliccando sul tasto ISCRIVITI AL CORSO.

Le domande di iscrizione saranno valutate in ordine cronologico di arrivo e accolte fino ad esaurimento della capienza d’aula.

Referente

Susanna Battistutta

 

L’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR; il POR è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo

logo fse

Informazioni Generali

Giovedì 8 settembre 2022

Dalle 09.00 alle 13.00

Il seminario si svolgerà presso l’azienda MEP Macchine Elettroniche Piegatrici S.p.A. in Via Leonardo Da Vinci, 20  a Reana del Rojale (UD) 

Gratuito

Scadenza iscrizioni: 7 settembre 2022

Incluso

Attestato di partecipazione non previsto

Catalogo completo Road to 4.0

E’ prevista la registrazione del webinar

Inviaci un messaggio

    Faculty

    MEP Macchine Elettroniche Piegatrici S.p.A.

    • Andrea Marino Cerrato - ICT & Management Systems - MEP Business School Director
    • Antonio Manna - in MEP dal 2002, ricopre attualmente il ruolo di Supply Chain Management con mansioni di gestione della programmazione della produzione, controllo ordini interni di produzione, coordinamento tra programmazione ed acquisti per una gestione dei materiali e della filiera produttiva in maniera efficiente ed efficace a cui affianca cruciali mansioni decisionali di lancio commesse, controllo produzione e coordinamento del personale coinvolto nell’intera catena di fornitura.
    E con l'intervento di Tecnest:
    • Antonio Dota - Laureato in ingegneria gestionale all'Università "Federico II" di Napoli, dopo alcune esperienze in ambito organizzazione delle risorse e dei processi produttivi nel settore alimentare (Doria, R&R Ice Creams), prosegue la sua carriera in Intercos Europe, principale player mondiale nel settore make-up, dove l'industrializzazione dei nuovi prodotti e processi focalizzandosi poi sull'implementazione di nuove soluzioni informatiche in ambito APS (Advanced Planning & Scheduling) e MES (Manufacturing Execution System). In Tecnest diventa Consulente specializzato per progetti in ambito APS e MES e Team Leader.
     

    MEP Macchine Elettroniche Piegatrici S.p.A.
    Viale Leonardo Da Vinci, 20
    33010 Reana del Rojale, UD

     

     

    Posti disponibili: 0 su 0