-->
Gratuito
Il seminario intende esplorare i campi di applicazione e le potenzialità della robotica industriale e collaborativa.
Si tratterà di un evento esperienziale che fornirà ai partecipanti spunti concreti rispetto all’evoluzione dei processi produttivi con il ricorso a robot e co-robot: questo grazie al fatto di essere realizzato presso il LAB MITS 4.0, il laboratorio di automazione e tecnologie digitali della Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy di Udine, partner del nodo DA&AI di IP4FVG.
Si potranno quindi:
L’operazione fa parte dell’ampia offerta di seminari e webinar sui temi della digitalizzazione, denominata Road to 4.0 e progettata a valere sull’Avviso P.S. 97: un insieme di azioni autoportanti che si prestano anche ad essere tra loro combinate in percorsi personalizzabili in base agli interessi, alle competenze ed ai bisogni di ciascuno dei partecipanti e, nei casi in cui si tratti di lavoratori, anche in base alle caratteristiche, alle prospettive ed ai bisogni dell’azienda d’appartenenza.
La proposta dei seminari, nata su iniziativa dell’Amministrazione Regionale, si aggiunge al catalogo formativo “Da Tuta Blu a Tuta Blu”. Entrambi sono gestiti dall’ATI composta da Confapi FVG, Fondazione Alberto Simonini, Formindustria FVG, Unis&f, con capofila Consorzio Friuli Formazione in stretto raccordo con il partenariato costituito con IP4FVG, la piattaforma che riunisce i 4 Digital Innovation Hub insediati sul territorio regionale.
Il seminario esperienziale si svolgerà presso il citato LAB MITS 4.0, laboratorio tecnologica dotato di innumerevoli attrezzature, che spaziano dalla robotica alla manifattura additiva, dal PLC alla Realtà Immersiva.
In particolare per l’evento saranno utilizzati i seguenti strumenti:
La qualità “esperienziale” del seminario consentirà ai partecipanti di vedere immediatamente le tecnologie oggetto dell’azione e toccarle con mano. Si tratterà quindi di una vera e propria opportunità di “learning by doing” in cui la didattica non si limita alla mera teoria, ma permette ai partecipanti di vedere in uso e “provare” i robot e le loro funzionalità.
Possono partecipare al seminario persone residenti o elettivamente domiciliate nel territorio del Friuli Venezia Giulia.
Il seminario esperienziale, di livello base, presso il MITS LAB 4.0 di Udine potrà essere utile in particolare a:
Il seminario è gratuito ed è rivolto ad un numero massimo di 15 partecipanti. Per candidarsi è necessario compilare il format che si apre cliccando sul tasto ISCRIVITI AL CORSO.
Le domande di iscrizione saranno valutate in ordine cronologico di arrivo e accolte fino ad esaurimento della capienza d’aula.
susanna.battistutta@friuliformazione.it Tel. Diretto 0432.276404
L’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR; il POR è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo
Mercoledì 1 giugno 2022
Dalle 14.00 alle 18.00
Il seminario si svolgerà presso il LAB MITS 4.0 a Udine in Via Leonardo da Vinci, 10
Scadenza iscrizioni: 25 maggio 2022
Attestato di partecipazione non previsto
Catalogo completo Road to 4.0
Dichiaro di aver preso piena visione del documento Privacy
LAB MITS 4.0 c/o ISIS Arturo Malignani Viale Leonardo Da Vinci, 10 33100 UDINE
Posti disponibili: 12 su 15
Cognome *
Nome *
Codice Fiscale *
Data di nascita *
Luogo di nascita *
Provincia di nascita *
Stato di nascita *
Email *
Telefono *
Indirizzo *
Città *
Prov *
Cap *
Nazione di residenza *
Domicilio se diverso da residenza
Titolo di studio * Selezioni il titolo più elevato in suo possessoNessun titoloLicenza elementareLicenza media inferioreQualifica triennaleDiploma scuola media superioreDiploma universitarioLaurea triennale (nuovo ordinamento)Laurea specialistica (laurea vecchio ordinamento / a ciclo unico)Altro titolo (indicare tra le note)
Note
Condizione professionale * Seleziona ...Autonomo / Occupato (compreso chi è in C.I.G.)In cerca di prima occupazione (chi non ha mai lavorato, non studia e cerca lavoro)Iscritto alle liste di mobilitàDisoccupato (alla ricerca di una nuova occupazione)Studente (chi frequenta un corso regolare di studio scolastico/universitario)Inattivo (chi non è alla ricerca di lavoro)Altra condizione (indicare tra le note)
Se autonomo/occupato indicare professione/posizione e ragione sociale azienda *
Email
Acconsento che i miei dati vengano raccolti, trattati ed archiviati come da pagina Privacy Policy e informative in calce, informativa regionale compresa (nel caso di operazioni finanziate o co-finanziate con FSE/affini).
Iscrivimi alla newsletter!
Ci servono per gestire l'iscrizione e la stampa dell'attestato.
Prima di continuare con l'iscrizione leggi la nostra informativa sulla privacy per scoprire come tratteremo i tuoi dati personali.
Ci servono per gestire la fatturazione e possono essere diversi dalla persona iscritta.
Se la fatturazione sarà intestata alla tua Azienda, ricordati di inserire tutti i dati fiscali compreso (ove dovuto) lo SDI per la fatturazione elettronica.