La digitalizzazione è, ormai evidentemente, strumento irrinunciabile per il raggiungimento e la conservazione della competitività delle aziende: costituisce un presupposto fondamentale e un abilitatore per la ripresa e la crescita economica, per le Grandi Imprese così come per le PMI, dopo il pesante impatto della pandemia tutt’ora in corso.
Al Catalogo “Da Tuta Blu a Tuta Blu”, su iniziativa dell’Amministrazione Regionale si affianca dunque una proposta costituita da una ricca rosa di seminari sulla digitalizzazione.
Si tratta di brevi eventi gratuiti, alcuni online ed alcuni in presenza, in parte di scoperta e in parte di livello professional, aperti a tutte le persone che nutrano interesse verso il 4.0 e siano residenti (o domiciliate elettivamente) in Regione.
Indirizzati in modo particolare a imprenditori, manager ed operatori delle imprese del settore manifatturiero, sono webinar, seminari, workshop esperienziali e visite in azienda, articolati in 5 aree tematiche:
Vedono nel ruolo di relatori lavoratori delle imprese Fari Manifatturieri esperti di digitalizzazione dei processi produttivi, imprenditori e testimonial di altre realtà industriali regionali all’avanguardia, partner tecnologici delle aziende che hanno già intrapreso il cammino verso il 4.0, ricercatori e tecnici di IP4FVG, professionisti con le competenze più avanzate in quanto a digital transformation.
L’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR; il POR è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo