-->
PIPOL è lo strumento per le politiche attive del lavoro messo in campo dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e che prevede misure di Orientamento, Formazione e Accompagnamento al lavoro suddivise in due progettualità:
Le attività di formazione, individuate in accordo con l’Agenzia per il Lavoro, sono gratuite e comprendono percorsi con rilascio di attestato di frequenza (con o senza stage), percorsi post laurea, percorsi di qualificazione abbreviata con stage, percorsi di formazione con modalità individuale, tirocini formativi. Tutta l’attività formativa programmata può essere visionata sul sito PIPOL Fvg.
Tutte le attività vengono erogate dagli enti di formazione professionale, accreditati presso la Regione Friuli Venezia Giulia, presenti sull’intero territorio regionale. L’ iscrizione a PIPOL può essere effettuata on line sul sito della Regione o recandosi presso uno dei Centri per l’Impiego della Regione.
Anche il Consorzio Friuli Formazione è partner del progetto: a febbraio 2019 ha attivato la qualifica Esperto in organizzazione di eventi e congressi mentre a ottobre e il corso Tecniche di selezione e gestione del personale della durata di 200 ore.