2.350,00
Il corso è finalizzato a formare secondo l’indirizzo pedagogico Montessoriano insegnanti della scuola dell’infanzia.
A conclusione del modulo di teoria e di ogni modulo specifico sarà prevista una prova finale e sarà richiesta la preparazione di una relazione e degli album relativi alle schede tecniche dei materiali Montessori.
465 ore
65 ore
35 ore, da svolgere nelle strutture educative montessoriane
E’ possibile presentare la domanda di ammissione secondo quanto indicato specificatamente nel Bando e nel Regolamento del corso.
In particolare alla domanda di ammissione devono essere allegate:
E’ possibile utilizzare la CARTA DEL DOCENTE per il pagamento del corso.
500 ore, dal 14 giugno 2019 a marzo 2021
Le lezioni si svolgeranno con cadenza quindicinale il venerdì dalle ore 14.00 alle ore 19.00 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30
La sede del corso è sita in Largo Carlo Melzi, 2 a Udine
Diploma di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di scuola dell’infanzia rilasciato da ONM al superamento dell’esame finale
Kit di testi per la fascia 3-6; un anno di abbonamento alla rivista Vita dell’infanzia; accesso esclusivo online al materiale didattico del corso; attestato di formazione GENERALE e SPECIFICA sulla sicurezza
Dichiaro di aver preso piena visione del documento Privacy
Sonia Cagnata è la coordinatrice scientifica dei corsi a metodo Montessori per il Consorzio Friuli Formazione nonché formatrice dell'Opera Nazionale Montessori.
Mantovana, dopo la maturità magistrale ha frequentato a Milano il corso di specializzazione Montessori come allieva della signorina Sorge, a sua volta allieva di Maria Montessori. Dopo aver insegnato per oltre trent'anni in una Casa dei Bambini, decide che è tempo di portare il metodo Montessori nella scuola statale dove rimane fino al 2015.
Si occupa di formazione per le fasce 0-3 e 3-6, nonchè di consulenza e coordinamento di attività formative in tutta Italia e all'estero (Spagna e Cina).
Appassionata viaggiatrice alla scoperta del metodo Montessori nel mondo, consulente tecnica e formatrice sia in Italia che all’estero, nella sua carriera di docente ha formato centinaia di maestre e maestri a cui ha trasmesso la passione per il suo lavoro.
CONSORZIO FRIULI FORMAZIONE 0432 27 64 00 info@friuliformazione.it Largo Carlo Melzi n.2 – 33100 UDINE PI 02016920304
Posti disponibili: 0 su 0
Ci servono per gestire l'iscrizione e la stampa dell'attestato.
Prima di continuare con l'iscrizione leggi la nostra informativa sulla privacy per scoprire come tratteremo i tuoi dati personali.
Ci servono per gestire la fatturazione e possono essere diversi dalla persona iscritta.
Se la fatturazione sarà intestata alla tua Azienda, ricordati di inserire tutti i dati fiscali compreso (ove dovuto) lo SDI per la fatturazione elettronica.