-->
Il corso è gratuito in quanto cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo
Il percorso vuole dare una risposta a chi vuole acquisire competenze relative all’utilizzo di strumenti digitali per la produzione di semplici contenuti. Il mercato del lavoro richiede ormai, per la gran parte delle professioni, di disporre di competenze di base nella produzione di semplici testi, tabelle, immagini o brevi file audio con supporti che possono essere, oltre al classico pc anche il cellulare o il tablet. L’acquisizione di queste competenze, può essere determinante nella ricerca di lavoro.
In particolare il corso mira a fornire ad un livello INTERMEDIO le competenze utili a creare e modificare nuovi contenuti digitali, integrare e rielaborare le conoscenze e i contenuti.
Si imparerà a :
Possono partecipare tutte le persone iscritte al Programma PIPOL FVG.
È richiesta una buona conoscenza della lingua italiana, conoscenza delle funzionalità base e capacità di lavorare in autonomia sul PC.
Non sono previsti ulteriori requisiti per l’ammissione al corso.
E’ possibile iscriversi a PIPOL:
Le persone già iscritte a PIPOL, ma che hanno scelto un percorso formativo differente, dovranno modificare il Piano d’Azione Individuale (PAI), sempre presso il CPI.
Lunedì e mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Il corso si svolgerà online sulla piattaforma Microsoft Teams nelle date previste in calendario; ogni partecipante riceverà dal CFF le istruzioni e le credenziali di accesso al corso.
Susanna Battistutta susanna.battistutta@friuliformazione.it Tel. Diretto 0432.276404
Federica Menossi federica.menossi@friuliformazione.it Tel. Diretto 0432.276402
Il progetto è realizzato nell’ambito del Programma Operativo Regionale FSE della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo
Le lezioni si terranno il lunedì e il mercoledì
Dalle 14.00 alle 18.00
Il corso si svolgerà in modalità online
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 marzo 2022
ATTESTATO DI FREQUENZA al superamento dell’esame finale
Materiale didattico
Dichiaro di aver preso piena visione del documento Privacy
CONSORZIO FRIULI FORMAZIONE 0432 27 64 00 info@friuliformazione.it Largo Carlo Melzi n.2 – 33100 UDINE PI 02016920304
Iscrizioni aperte!
Posti disponibili: 0 su 0
Ci servono per gestire l'iscrizione e la stampa dell'attestato.
Prima di continuare con l'iscrizione leggi la nostra informativa sulla privacy per scoprire come tratteremo i tuoi dati personali.
Ci servono per gestire la fatturazione e possono essere diversi dalla persona iscritta.
Se la fatturazione sarà intestata alla tua Azienda, ricordati di inserire tutti i dati fiscali compreso (ove dovuto) lo SDI per la fatturazione elettronica.