CYBERSECURITY MANAGEMENT

Percorso

27 febbario 2023

minimo 10

4 ore

A partire da 120+IVA

A partire da 120 euro + iva

DNA del corso

Obiettivi

Il corso si pone la finalità di fornire alle figure professionali chiamate a gestire questi aspetti le conoscenze e competenze di base necessarie per valutare il livello di sicurezza al quale opera la propria impresa ed adottare Policy più efficaci. Partendo dall’overview generale sulle tecnologie digitali in ambito sicurezza verranno analizzati gli strumenti e delle contromisure utili a ridurre i rischi.

 

Destinatari

Il corso è rivolto a  imprenditori, CTO – Chief Technology Officer, amministratore sistemi informativi.

 

Programma didattico

Cybersecurity Management

  • Evoluzione della sicurezza IT
  • Garantire la difesa delle infrastrutture in modo agile e resiliente
  • Cyber Security, Data Governance & Protection nei contesti aziendali: strumenti utili per proteggere il business aziendale
  • Evoluzione degli attacchi
  • Tipologie di eventi ed incidenti e Case study
  • Cyber kill chain
  • Approccio pragmatico alla cybersecurity nelle PMI
  • Conoscere l’ecosistema
  • Proteggerlo
  • Prepararsi al peggio
  • Next generation firewall e network management
  • I sistemi di protezione avanzata più efficaci: IDS (Intrusion Detection System) EDR (User Behavior Analytics), honeypot, monitoring
  • SIEM
  • La ISO 27001:2013 (Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni)

Informazioni

Il corso fa parte del Performance Lab, progetto nato dalla sinergia tra Consorzio Friuli Formazione e Confindustria Udine.

Quote di partecipazione

Alumni CFF* e Aziende associate Confindustria Udine: € 120+ iva

(*chi partecipa o ha partecipato ad almeno un corso del Consorzio Friuli Formazione, gratuito o a pagamento; nel format di iscrizione, alla voce Referente aziendale si prega di indicare CONSORZIO FRIULI FORMAZIONE)

Aziende non associate: € 150+ iva

Qualora l’azienda iscriva più di una persona, sull’ importo complessivo si applica uno sconto del 10%.

Modalità di iscrizione

E’ possibile preiscriversi attraverso il form che trovi qui sotto.

L’iscrizione stessa si intenderà perfezionata a seguito della compilazione del modulo di Confindustria Udine con successiva conferma.

Il pagamento della quota del corso, dovrà essere effettuato esclusivamente in via anticipata – al momento del ricevimento della nostra conferma d’iscrizione dei partecipanti al corso – tramite bonifico bancario sulle coordinate bancarie di Confindustria Udine:

  • Intesa Sanpaolo Spa IT 86 M 03069 12344 100000010876

In caso di mancata partecipazione, che dovrà essere comunicata via fax o via mail 2 giorni prima dell’inizio del corso, sarà facoltà di Confindustria Udine addebitare, a copertura dei costi sostenuti, una quota pari al 50% della quota di iscrizione al corso. Oltre il termine su indicato il costo del corso verrà addebitato a prezzo pieno.

Il corso avrà luogo con il raggiungimento di un numero minimo di iscritti che verrà valutato per ogni singolo corso.

Referente del corso

Confindustria Udine
Ufficio Formazione, Mercato del Lavoro, Alternanza Scuola Lavoro e Università
tel. 0432276261 fax 0432276275 email: formazione@confindustria.ud.it

Consorzio Friuli Formazione
Ufficio Progettazione e coordinamento
tel. 0432.276400 email: info@friuliformazione.it

Informazioni Generali

Lunedì 27 febbraio 2023

Dalle 09.00 alle 13.00

Online

A partire da 120+IVA

Incluso

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Materiale didattico

Inviaci un messaggio

    Posti disponibili: 0 su 0