180 euro
Il percorso è organizzato nell’ambito delle attività del Corso speciale di differenziazione didattica MONTESSORI PER INSEGNANTI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA in collaborazione con l’Opera Nazionale Montessori di Roma.
Nell’ambito del modulo verranno studiate le attività di educazione musicale per quanto riguarda la fascia 3-6.
Possono partecipare al modulo le persone sono in possesso dell’attestato di partecipazione rilasciato da ONM relativo al modulo teorico in comune ai percorsi 0-3, 3-6 e 6-11 oppure di un Diploma di specializzazione 0-3, 3-6 o 6-11 rilasciati dall’ Opera Nazionale Montessori.
E’ possibile frequentare il modulo da UDITORI PARTECIPANTI svolgendo tutte le attività previste dai moduli scelti (prova di fine modulo e preparazione dell’album) e non superando il numero massimo di assenze consentite (20% delle ore totali del modulo); gli UDITORI PARTECIPANTI ricevono un attestato di partecipazione rilasciato dall’Opera Nazionale Montessori relativo alle ore frequentate e al lavoro svolto. Solo l’attestato di partecipazione rilasciato dall’ONM garantisce il riconoscimento delle relative ore e del lavoro svolto ai fini di una eventuale partecipazione al percorso completo per insegnanti della scuola dell’infanzia.
E’ possibile frequentare i moduli da UDITORI NON PARTECIPANTI avendo cura di rispettare il solo vincolo dell’80% delle ore di presenza; in questo caso verrà rilasciato un attestato di frequenza da parte del Consorzio Friuli Formazione sulle sole ore frequentate.
SCARICA QUI IL REGOLAMENTO E IL PROGRAMMA COMPLETO DEI MODULI 3-6
Le lezioni del modulo si terranno nelle seguenti giornate:
Le lezioni prevedono sia attività teoriche che esercitazioni pratiche.
Il modulo ha un costo totale di 180,00 euro.
L’iscrizione al modulo avviene attraverso il tasto ISCRIVITI AL CORSO.
E’ possibile effettuare il pagamento:
Una volta confermata la partecipazione, è possibile avvalersi del diritto di recesso, con il rimborso dell’intera quota, inviando al CFF una comunicazione mediante modalità tradizionali o mediante comunicazioni elettroniche entro 14 giorni dalla data del pagamento e, comunque, non oltre la data di avvio del corso. In caso di rinuncia oltre il termine indicato la quota di partecipazione verrà fatturata per intero.
Dal 14 al 23 settembre 2023
Il venerdì dalle ore 14 alle 19 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 16.00
Il corso si svolgerà parte online e parte in presenza
Le iscrizioni sono aperte fino al 12 settembre
Attestato di partecipazione rilasciato dall’Opera Nazionale Montessori o certificato di frequenza rilasciato dal Consorzio Friuli Formazione
Accesso esclusivo online al materiale didattico del corso
Dichiaro di aver preso piena visione del documento Privacy
Marco Vuotto e Gianluca Chelini - Associazione CEMEA del Lazio
CEMEA, i Centri d’Esercitazione ai Metodi dell’Educazione Attiva, sono un’organizzazione internazionale di educatori, insegnanti, medici, operatori sociali, che ha lo scopo di promuovere l’attuazione dei metodi e dei principi dell’educazione attiva nei contesti a carattere educativo, ricreativo e terapeutico.
Essi vogliono pertanto contribuire alla formazione di quanti sono impegnati, a qualsiasi titolo, in un’azione di promozione sociale nel campo educativo. L’azione dei CEMEA si esplica principalmente attraverso gli stage, corsi a carattere residenziale, che si fondano prima di tutto su una esperienza di vita comunitaria condotta insieme dai partecipanti e dall’equipe organizzativa.
Il corso viene realizzato in convenzione con
Iscrizioni aperte fino al 12 settembre
Posti disponibili: 2 su 5
Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.
Ci servono per gestire l'iscrizione e la stampa dell'attestato.
Prima di continuare con l'iscrizione leggi la nostra informativa sulla privacy per scoprire come tratteremo i tuoi dati personali.
Ci servono per gestire la fatturazione e possono essere diversi dalla persona iscritta.
Se la fatturazione sarà intestata alla tua Azienda, ricordati di inserire tutti i dati fiscali compreso (ove dovuto) lo SDI per la fatturazione elettronica.