18,00 euro
I nidi a metodo Montessori e le Case dei bambini (così come le chiamava Maria Montessori) rappresentano luoghi in cui le bambine e i bambini possono trovare le risposte ai propri bisogni di crescita e sviluppo attraverso ambienti e materiali adeguatamente preparati e in grado di rispondere alle loro esigenze sensoriali, motorie e relazionali.
E’ importante però che l’ambiente “scuola” sia in stretta comunicazione con l’ambiente “famiglia” affinché sia garantita una continuità educativa che favorisca il bambino e che porti il pensiero pedagogico montessoriano in tutti i momenti della sua vita.
Nel webinar parleremo quindi di come:
L’incontro è tenuto dalla Dott.ssa Arianna Romoli, Psicologa dello sviluppo, dell’educazione e del benessere ed educatrice e specializzata nel metodo Montessori per la fascia 0-6 anni.
Il webinar è rivolto a educatori di nido, insegnanti di scuola dell’infanzia, coordinatori didattici e pedagogici, allievi dei corsi a metodo Montessori e genitori che desiderano approfondire i temi oggetto dell’incontro.
L’evento è realizzato nell’ambito delle attività dei corsi a metodo Montessori dedicati alle fasce 0-3 e 3-6 organizzati dal Consorzio Friuli Formazione in convenzione con l’Opera Nazionale Montessori di Roma.
L’evento si terrà sulla piattaforma Live Webinar ed è rivolto ad un numero massimo di 40 partecipanti.
II pagamento del corso, previa registrazione online, potrà sarà effettuato:
L’iscrizione sarà ritenuta effettiva solo al momento dell’avvenuto pagamento della quota spettante. Successivamente lo staff del CFF contatterà gli iscritti per comunicare il link e le istruzioni di accesso al webinar.
Nel caso in cui il corso non venisse attivato si procederà alla restituzione della quota già versata.
E’ possibile avvalersi del diritto di recesso, con il rimborso dell’intera quota, inviando al CFF una comunicazione scritta tramite raccomandata A/R entro 7 giorni dalla data del pagamento, in ogni caso non oltre la data di avvio del corso. In caso di rinuncia oltre il termine indicato, o a corso già avviato, la quota di partecipazione verrà fatturata per intero.
Susanna Battistutta susanna.battistutta@friuliformazione.it Tel. Diretto 0432.276404
Mercoledì 23 giugno 2021
Dalle ore 17.00 alle 19.00
Il seminario si svolgerà in modalità online
Scadenza iscrizioni: 22 giugno 2021
E’ previsto il rilascio di un attestato di partecipazione
Dichiaro di aver preso piena visione del documento Privacy
L’evento è patrocinato dall’Opera Nazionale Montessori di Roma.
Consorzio Friuli Formazione Largo Carlo Melzi, 2 c/o Palazzo Torriani 33100 Udine
Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti
Posti disponibili: 39 su 40
Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.
Ci servono per gestire l'iscrizione e la stampa dell'attestato.
Prima di continuare con l'iscrizione leggi la nostra informativa sulla privacy per scoprire come tratteremo i tuoi dati personali.
Ci servono per gestire la fatturazione e possono essere diversi dalla persona iscritta.
Se la fatturazione sarà intestata alla tua Azienda, ricordati di inserire tutti i dati fiscali compreso (ove dovuto) lo SDI per la fatturazione elettronica.