IL WMS: ATTORE E REGISTA DELLE SFIDE AL CAMBIAMENTO LOGISTICO

Percorso

28 giugno 2022

Livello Professional

25 posti

4 ore

Online

Gratuito

DNA del webinar

Obiettivi

Negli ultimi anni si parla sempre più insistentemente di software Warehouse Management System – WMS – per la logistica, il sistema di gestione del magazzino il cui compito è quello di supportare l’azienda nell’organizzazione, nel coordinamento e nel controllo dei movimenti e dei processi logistici di un’azienda. Ottimizzare i processi di magazzino con una gestione manuale è ormai impossibile: è necessario quindi affidarsi al digitale, in grado di aiutare la gestione operativa dei flussi in entrata e in uscita dal magazzino, comprimere le tempistiche e ridurre al minimo gli errori.

Il webinar, partendo da una panoramica dello stato dell’arte delle soluzioni in ambito magazzino e dall’illustrazione degli elementi base teorici, si soffermerà su reali casi aziendali, puntando a far acquisire ai partecipanti maggiori conoscenze nell’ambito della gestione digital dei magazzini e delle relative tecnologie informatiche (WMS e strumenti collegati).

L’operazione fa parte dell’ampia offerta di seminari e webinar sui temi della digitalizzazione, denominata Road to 4.0 e progettata a valere sull’Avviso P.S. 97: un insieme di azioni autoportanti che si prestano anche ad essere tra loro combinate in percorsi personalizzabili in base agli interessi, alle competenze ed ai bisogni di ciascuno dei partecipanti e, nei casi in cui si tratti di lavoratori, anche in base alle caratteristiche, alle prospettive ed ai bisogni dell’azienda d’appartenenza.

La proposta dei seminari, nata su iniziativa dell’Amministrazione Regionale, si aggiunge al catalogo formativo “Da Tuta Blu a Tuta Blu”.
Entrambi sono gestiti dall’ATI composta da Confapi FVG, Fondazione Alberto Simonini, Formindustria FVGUnis&f, con capofila Consorzio Friuli Formazione in stretto raccordo con il partenariato costituito con IP4FVG, la piattaforma che riunisce i 4 Digital Innovation Hub insediati sul territorio regionale.

Destinatari

Possono partecipare al webinar persone residenti o elettivamente domiciliate nel territorio del Friuli Venezia Giulia.

Il webinar, di livello professional, è rivolto a:

  • Responsabili Operations e ICT di Grandi Imprese;
  • Personale e Responsabili di magazzino, logistica e acquisti di G.I.
  • Imprenditori, manager o impiegati tecnici di P.M.I.
  • in generale, a persone desiderose di accedere al mondo del lavoro, in ambito logistica e magazzino, nel settore manifatturiero in particolare.

Programma

Il WMS: attore e regista delle sfide al cambiamento logistico

  • Introduzione generale sui processi di magazzino
  • Il WMS come strumento informatico per la gestione e il controllo della logistica di magazzino
  • Le tecnologie HW e SW a supporto e integrazione del WMS
  • L’integrazione del WMS nel contesto informatico e operativo aziendale
  • Evoluzione dei flussi logistici: da processi manuali a impianti automatici
  • Esempi di casi pratici di utilizzo

Informazioni Generali

Iscrizione e partecipazione

Il webinar è gratuito ed è rivolto ad un numero massimo di 25 partecipanti. Per candidarsi è necessario compilare il format che si apre cliccando sul tasto ISCRIVITI AL CORSO.

Le domande di iscrizione saranno valutate in ordine cronologico di arrivo e accolte fino ad esaurimento della capienza d’aula virtuale.

Il seminario si svolgerà in modalità online sulla piattaforma Microsoft Teams. I partecipanti riceveranno via email le istruzioni di accesso almeno 24 ore prima dall’inizio dell’evento. L’iscrizione comporta il consenso alla registrazione del webinar, richiesta dall’Avviso regionale di riferimento.

Referente

Susanna Battistutta

 

L’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR; il POR è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo

logo fse

Informazioni Generali

Martedì 28 giugno 2022

Dalle 9.00 alle 13.00

Il seminario si svolgerà in modalità online

Gratuito

Scadenza iscrizioni: 27 giugno 2022

Incluso

Attestato di partecipazione non previsto

Catalogo completo Road to 4.0

E’ prevista la registrazione del webinar

Inviaci un messaggio

    Faculty

    Relatori del webinar


    Marco Crasnich - esperto di logistica ha maturato precedenti esperienze manageriali come responsabile di settori logistici in importanti aziende multinazionali. Amministratore e socio di Overlog S.r.l., azienda che da più di 25 anni ingegnerizza, sviluppa e realizza sistemi avanzati di gestione ed ottimizzazione logistica di produzione e magazzino attraverso l'implementazione del WMS proprietario SLIM2k. Nel corso della sua carriera ha svolto consulenze logistiche in progetti per aziende, sia PMI che leader del proprio settore, quali: OVS-COIN, PITTAROSSO, STROILI ORO, FORNO D'ASOLO, AUTOGRILL.

    Alberto Medves - analista e programmatore di Overlog, da 15 anni si occupa della progettazione dello sviluppo di software in ambito logistico (WMS, sistemi di gestione delle scorte, etc.)

    Davide Miori - project Manager di Overlog, consulente logistico, specializzato in ambito lean, con precedenti esperienze in aziende di diversi settori con ruoli di responsabile acquisti e logistica

    CONSORZIO FRIULI FORMAZIONE
    0432 27 64 00
    info@friuliformazione.it
    Largo Carlo Melzi n.2 – 33100 UDINE
    PI 02016920304

    Posti disponibili: 16 su 25

    Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.