Il percorso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti pratici per comprendere, analizzare e applicare pratiche di innovazione sociale così come definita dalla Commissione Europea con particolare riferimento agli strumenti e alle metodologie partecipative a supporto della progettazione sociale (co-design, design thinking).
In particolare il corso permetterà di acquisire:
Il percorso risponde all’esigenza di creare consapevolezza in una Regione come il Friuli Venezia Giulia che, stando ai dati relativi alla spesa pubblica in innovazione sociale (Vita 2018), registra tassi tra i più bassi a livello nazionale. Allo stesso tempo l’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti un cruscotto di strumenti e metodologie immediatamente applicabili sia in ottica di generazione di nuove idee imprenditoriali che di valorizzazione di realtà non profit già esistenti.
Il corso è rivolto a maggiorenni occupati, disoccupati, inoccupati, inattivi, residenti o domiciliati sul territorio regionale al momento dell’avvio dell’operazione (requisiti obbligatori).
In particolare il corso è rivolto a:
Per iscriversi al corso è necessario compilare il format online inviando contestualmente a info@friuliformazione.it la seguente documentazione:
Le domande di iscrizione saranno valutate in ordine cronologico di arrivo e accolte fino ad esaurimento della capienza d’aula, previa verifica della documentazione inviata, del possesso dei requisiti obbligatori, formativi e/o esperienziali richiesti.
L’ammissione al corso sarà comunicata ai singoli candidati tramite email.
Susanna Battistutta susanna.battistutta@friuliformazione.it Tel. Diretto 0432.276404
L’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR; il POR è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo
Dal 17 gennaio 2020 a febbraio 2020
Le lezioni si terranno il venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
La sede del corso è in via Largo Carlo Melzi, 2 a Udine
Scadenza iscrizioni: 10 gennaio 2020
ATTESTATO DI FREQUENZA al superamento dell’esame finale a cui accedono gli allievi che raggiungono almeno il 70% delle ore di presenza.
Materiale didattico
Dichiaro di aver preso piena visione del documento Privacy
CONSORZIO FRIULI FORMAZIONE 0432 27 64 00 info@friuliformazione.it Largo Carlo Melzi n.2 – 33100 UDINE PI 02016920304
Posti disponibili: 0 su 0
Ci servono per gestire l'iscrizione e la stampa dell'attestato.
Prima di continuare con l'iscrizione leggi la nostra informativa sulla privacy per scoprire come tratteremo i tuoi dati personali.
Ci servono per gestire la fatturazione e possono essere diversi dalla persona iscritta.
Se la fatturazione sarà intestata alla tua Azienda, ricordati di inserire tutti i dati fiscali compreso (ove dovuto) lo SDI per la fatturazione elettronica.