Gratuito
Il percorso proposto mira a fornire le capacità tecniche connesse alla scrittura e alla preparazione di contenuti per realizzare campagne di social marketing vincenti su Instagram, attraverso le quali raggiungere e stimolare l’interesse di potenziali clienti.
Tutte le statistiche e gli insight, infatti, derivanti dai siti web o dai canali social, dimostrano come gli utenti guardino molto di più video e “stories” rispetto a contenuti statici e questo avviene, ormai, soprattutto sui canali social tramite l’utilizzo di smartphone. Per una buona strategia di marketing mix è fondamentale garantire ai propri prodotti alta potenzialità comunicativa, al fine di generare un forte impatto emotivo sul pubblico di riferimento possibilmente già targettizzato.
Si tratta di un percorso formativo con conoscenze e competenze connesse al profilo del Web Content Specialist (con particolare riferimento alla produzione di elementi visuali, grafici, video o ibridi), attualmente uno dei rami più proficui ed in espansione legati al mondo del web e dei canali social, supportato da ingenti investimenti e incentivato dalle traiettorie dei grandi colossi informatici internazionali.
Gli obiettivi del corso sono quindi:
Il corso è rivolto a maggiorenni occupati, disoccupati, inoccupati, inattivi, residenti o domiciliati sul territorio regionale al momento dell’avvio dell’operazione (requisiti obbligatori). Il titolo minimo di studio richiesto è il diploma.
Oltre ai requisiti obbligatori citati i candidati dovranno possedere almeno uno dei seguenti requisiti prioritari:
Il corso si svolgerà in presenza presso la sede del CFF, compatibilmente con le disposizioni riguardanti l’emergenza sanitaria in corso:
Per candidarsi al corso è necessario compilare il format che si apre cliccando su ISCRIVITI AL CORSO inviando contestualmente a info@friuliformazione.it la seguente documentazione:
Le domande di iscrizione saranno valutate in ordine cronologico di arrivo e accolte fino ad esaurimento della capienza d’aula, previa verifica della documentazione inviata, del possesso dei requisiti obbligatori, formativi e/o esperienziali richiesti.
L’ammissione al corso sarà comunicata ai singoli candidati tramite email.
Susanna Battistutta susanna.battistutta@friuliformazione.it Tel. Diretto 0432.276404
L’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR; il POR è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo
Dal 15 settembre all’11 ottobre 2021
Dalle 14.00 alle 18.00
Il corso si svolgerà in presenza presso la sede del CFF
Scadenza iscrizioni: 13 settembre
ATTESTATO DI FREQUENZA al superamento dell’esame finale a cui accedono gli allievi che raggiungono almeno il 70% delle ore di presenza.
Materiale didattico
Dichiaro di aver preso piena visione del documento Privacy
CONSORZIO FRIULI FORMAZIONE 0432 27 64 00 info@friuliformazione.it Largo Carlo Melzi n.2 – 33100 UDINE PI 02016920304
Iscrizioni aperte fino al 13 settembre 2021
Posti disponibili: 1 su 12
Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.
Ci servono per gestire l'iscrizione e la stampa dell'attestato.
Prima di continuare con l'iscrizione leggi la nostra informativa sulla privacy per scoprire come tratteremo i tuoi dati personali.
Ci servono per gestire la fatturazione e possono essere diversi dalla persona iscritta.
Se la fatturazione sarà intestata alla tua Azienda, ricordati di inserire tutti i dati fiscali compreso (ove dovuto) lo SDI per la fatturazione elettronica.