35,00 euro
Quanto è importante la musica nello sviluppo del bambino e che importanza ha nell’ambito del suo percorso di apprendimento? E quanto forte è il legame tra il metodo Montessori e la musica, o meglio, la psicomusica?
Affronteremo questi ed altri interessantissimi argomenti assieme a Laura Reginaldi, esperta e studiosa di Psicomusica, che ci porterà nel mondo delle note evidenziando quanto l’apprendimento musicale sia fondamentale fin dalla prima infanzia, nell’età sensoriale.
Il seminario è rivolto a educatori, insegnanti, coordinatori didattici e pedagogici, genitori e a tutti coloro che sono interessati ad approfondire il legame tra la musica e il metodo Montessori.
L’organizzazione dell’evento è a cura del Consorzio Friuli Formazione, ente di formazione senza scopo di lucro e accreditato dalla Regione Friuli Venezia Giulia e che, in collaborazione con l’Opera Nazionale Montessori, organizza dal 2013 i corsi dedicati agli educatori di nido e agli insegnanti di scuola dell’infanzia nonchè attività di formazione continua e aggiornamento.
L’evento è rivolto ad un numero massimo di 15 partecipanti.
Per prenotare il proprio posto è necessario registrarsi cliccando su “ISCRIVITI AL CORSO”; ATTENZIONE: affinchè l’iscrizione vada a buon fine è necessario inserire la propria email in entrambi i campi in cui viene richiesta.
II pagamento del corso, previa registrazione online, potrà sarà effettuato:
L’iscrizione sarà ritenuta effettiva solo al momento dell’avvenuto pagamento della quota spettante. Nel caso in cui il corso non venisse attivato si procederà alla restituzione della quota già versata.
E’ possibile avvalersi del diritto di recesso, con il rimborso dell’intera quota, inviando al CFF una comunicazione scritta tramite raccomandata A/R entro 7 giorni dalla data del pagamento, in ogni caso non oltre la data di avvio del corso. In caso di rinuncia oltre il termine indicato, o a corso già avviato, la quota di partecipazione verrà fatturata per intero.
I dipendenti delle scuole Montessori convenzionate con CFF possono usufruire dello sconto del 5%: per applicare lo sconto inserire il codice SCUOLA nell’apposita sezione durante la compilazione del form di iscrizione.
Susanna Battistutta susanna.battistutta@friuliformazione.it Tel. Diretto 0432.276404
Sabato 21 ottobre 2023
Dalle ore 9.30 alle 12.30
Il corso si terrà presso la sede del CFF a Udine in Largo Carlo Melzi, 2
Scadenza iscrizioni: 15 ottobre
Attestato di partecipazione
Materiale didattico
Dichiaro di aver preso piena visione del documento Privacy
Esperta e studiosa di Psicomusica, ha dedicato gran parte della sua attività scolastica con i bambini, alla formazione e allo sviluppo della sensibilità musicale.
L’evento è organizzato con il patrocinio dell’Opera Nazionale Montessori di Roma
Iscrizioni aperte
Posti disponibili: 11 su 15
Prezzo€ 35.00
Cognome *
Nome *
Codice Fiscale *
Data di nascita *
Luogo di nascita *
Provincia di nascita *
Stato di nascita *
Nazionalità *
Email *
Telefono *
Indirizzo *
Città *
Prov *
Cap *
Nazione di residenza *
Domicilio se diverso da residenza
Note
Nome o ragione sociale (obbligatorio se diverso da quello dell' iscritto)
Indirizzo (obbligatorio se diverso da residenza)
Città (obbligatorio se diverso da residenza)
CAP (obbligatorio se diverso da residenza)
Provincia (obbligatorio se diverso da residenza)
Nazione (obbligatorio se diverso da residenza)
Codice Fiscale (obbligatorio se diverso da quello dell' iscritto)
Partita IVA
SDI (obbligatorio se dovuto)
Telefono (obbligatorio se diverso da quello dell' iscritto)
Acconsento che i miei dati vengano raccolti, trattati ed archiviati come da pagina Privacy Policy e informative in calce, informativa regionale compresa (nel caso di operazioni finanziate o co-finanziate con FSE/affini).
Paga con PayPalPagamento con Bonifico
Ci servono per gestire l'iscrizione e la stampa dell'attestato.
Prima di continuare con l'iscrizione leggi la nostra informativa sulla privacy per scoprire come tratteremo i tuoi dati personali.
Ci servono per gestire la fatturazione e possono essere diversi dalla persona iscritta.
Se la fatturazione sarà intestata alla tua Azienda, ricordati di inserire tutti i dati fiscali compreso (ove dovuto) lo SDI per la fatturazione elettronica.