Gratuito
Quali sono gli strumenti che abbiamo a disposizione per strutturare campagne di sostegno e promozione di specifiche cause sociali o di interesse?
Cosa compone una strategia di advocacy coerente ed efficace?
Come portare la nostra causa all’attenzione dei decisori di riferimento e ad un audience sempre maggiore?
Insieme a Federico Anghelè e Mattia Anzaldi di The Good Lobby analizzeremo – a partire dall’analisi e studio di casi pratici – quali elementi e approcci contribuiscono a generare una campagna di advocacy efficace.
Sarà l’occasione per comprendere come mappare correttamente la platea di stakeholder che possono giocare un ruolo attivo nel raggiungimento degli obiettivi e scoprire come monitorare gli effetti e i risultati prodotti.
Nella seconda parte del corso si analizzeranno strategie e strumenti di digital campaigning e comunicazione sociale fondamentali per veicolare le azioni e il messaggio alle comunità locali ed ingaggiare fette sempre più consistenti di popolazione e stakeholder.
Il corso è rivolto a volontari e collaboratori di Enti del Terzo Settore, gruppi giovanili anche non formalmente costituiti, under 35 interessati ai temi trattati
Martedì 15 e mercoledì 16 marzo 2022 dalle 14.00 alle 18.00
Per iscriversi al corso è necessario compilare il form online inserendo, nel caso, ETS di appartenenza e ruolo.
In seguito all’esaurimento dei posti disponibili sarà comunque possibile attivare una lista d’attesa per raccogliere ulteriori candidature, al fine di coprire posti resi disponibili da eventuali rinunciatari ammessi alla frequenza al corso.
L’ammissione al corso sarà comunicata ai singoli candidati tramite email.
Al momento della compilazione del form d’iscrizione, si prega di attendere qualche secondo per la conferma di avvenuta prenotazione.
Federica Menossi federica.menossi@friuliformazione.it Tel. Diretto 0432.276402
Il corso si svolgerà in presenza presso la sede del CFF a Udine in Largo Carlo Melzi, 2 Per partecipare al corso è necessario essere in possesso del Green pass rafforzato.
Attestato di partecipazione
Dichiaro di aver preso piena visione del documento Privacy
Fondazione Pietro Pittini è un’organizzazione filantropica che si rivolge ai più giovani e fragili per fornire opportunità di emancipazione e di sviluppo del proprio potenziale di crescita. In collaborazione con numerosi partner propone un’ampia sfera di progettualità e interventi mirati alla crescita educativa e lavorativa della persona e al supporto sociale e culturale in contesti marginali. Con l’obiettivo poi di rafforzare il tessuto associativo della Regione e la sua capacità di risposta alle sfide sociali presenti e future realizza attività di capacity building volte ad aggiornare e ampliare le competenze e le conoscenze degli operatori e professionisti del terzo settore.
SKILLS 4 NON PROFIT è un nuovo programma gratuito ideato e promosso dalla Fondazione Pietro Pittini nato con la finalità di rafforzare e aggiornare le competenze dei professionisti e delle organizzazioni del Terzo Settore della Regione Friuli Venezia Giulia.
The Good Lobby è un’organizzazione non profit impegnata a rendere più democratica, unita ed equa la società in cui viviamo. Si tratta di un movimento di persone convinte che ogni cittadino può mobilitarsi per difendere gli interessi della collettività.
Posti disponibili: 3 su 25
Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.
Ci servono per gestire l'iscrizione e la stampa dell'attestato.
Prima di continuare con l'iscrizione leggi la nostra informativa sulla privacy per scoprire come tratteremo i tuoi dati personali.
Ci servono per gestire la fatturazione e possono essere diversi dalla persona iscritta.
Se la fatturazione sarà intestata alla tua Azienda, ricordati di inserire tutti i dati fiscali compreso (ove dovuto) lo SDI per la fatturazione elettronica.