Manufacturing Operations Management, motore della Fabbrica 4.0: integrata digitalizzata, smart

Percorso

23 maggio 2023

minimo 10

8 ore

A partire da 180 euro + iva

A partire da 180 euro + iva

DNA del corso

Obiettivi

Il  seminario punta ad approfondire il ruolo centrale del MOM (Manufacturing Operations Management) nella gestione delle Operations di una Fabbrica 4.0 integrata, digitalizzata e snella. Attraverso la presentazione di alcuni casi reali di imprese del manifatturiero che hanno intrapreso con successo percorsi di digitalizzazione e ottimizzazione dei propri processi, verranno analizzati i vantaggi che può portare l’implementazione del sistema MOM più adatto alle esigenze e agli obiettivi della specifica realtà aziendale: dalla riduzione degli sprechi all’efficientamento delle risorse, fino all’incremento della tracciabilità dei prodotti e al miglioramento della condivisione delle informazioni tra tutti i reparti aziendali.

Destinatari

Rivolto a professionisti operanti nel settore manifatturiero, e in particolare alle seguenti figure professionali: Company Owners, Direttori Generali, CEO, Responsabili e Manager Operations, Responsabili di Produzione, Responsabili di Stabilimento, Responsabili e Manager IT.

Livello del seminario: professionale / avanzato.

Programma didaticco

Manufacturing Operations Management, motore della Fabbrica 4.0: integrata digitalizzata, smart

  • Cosa si intende per MOM e dove si colloca all'interno dei processi Operations
  • • I principali moduli che compongono il MOM: Scheduling/Sequencing, MES, Material Handling, Asset Management
  • Vantaggi e sfide dell’introduzione di un sistema MOM
  • MES e MOM: soluzioni standard vs soluzioni custom vs soluzioni Ibride. Quale scegliere
  • Errori tipici e come evitarli
  • Industria 4.0: requisiti, vantaggi fiscali e produttivi
  • Casi di successo

Informazioni

Il corso fa parte del Performance Lab, progetto nato dalla sinergia tra Consorzio Friuli Formazione e Confindustria Udine.

Quote di partecipazione

Alumni CFF* e Aziende associate Confindustria Udine: € 180+ iva

(*chi partecipa o ha partecipato ad almeno un corso del Consorzio Friuli Formazione, gratuito o a pagamento; nel format di iscrizione, alla voce Referente aziendale si prega di indicare CONSORZIO FRIULI FORMAZIONE)

Aziende non associate: € 230+ iva

Qualora l’azienda iscriva più di una persona, sull’ importo complessivo si applica uno sconto del 10%.

Modalità di iscrizione

Le iscrizioni possono essere effettuate cliccando sul tasto ISCRIVITI AL CORSO e compilando il relativo form sul sito di Confindustria Udine; l’iscrizione stessa si intenderà perfezionata nel momento in cui Confindustria Udine ne darà conferma scritta a mezzo posta elettronica.

Il pagamento della quota del corso, dovrà essere effettuato esclusivamente in via anticipata – al momento del ricevimento della nostra conferma d’iscrizione dei partecipanti al corso – tramite bonifico bancario sulle coordinate bancarie di Confindustria Udine:

  • Intesa Sanpaolo Spa IT 86 M 03069 12344 100000010876

In caso di mancata partecipazione, che dovrà essere comunicata via fax o via mail 2 giorni prima dell’inizio del corso, sarà facoltà di Confindustria Udine addebitare, a copertura dei costi sostenuti, una quota pari al 50% della quota di iscrizione al corso. Oltre il termine su indicato il costo del corso verrà addebitato a prezzo pieno.

Il corso avrà luogo con il raggiungimento di un numero minimo di iscritti che verrà valutato per ogni singolo corso.

Referente del corso

Confindustria Udine
Ufficio Formazione, Mercato del Lavoro, Alternanza Scuola Lavoro e Università
tel. 0432276261 fax 0432276275 email: formazione@confindustria.ud.it

Consorzio Friuli Formazione
Ufficio Progettazione e coordinamento
tel. 0432.276400 email: info@friuliformazione.it

Informazioni Generali

Martedì 23 maggio 2023

Dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Sede corso: Largo Carlo Melzi, 2

A partire da 180 euro + iva

Scadenza iscrizioni: entro il 2 maggio 2023

Incluso

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

 

Materiale didattico

Inviaci un messaggio

    Partners del corso

    CONSORZIO FRIULI FORMAZIONE
    0432 27 64 00
    info@friuliformazione.it
    Largo Carlo Melzi n.2 – 33100 UDINE
    PI 02016920304

    Posti disponibili: 0 su 0