Gratuito
L’Industry 4.0 e l’introduzione di nuove tecnologie produttive spingono necessariamente anche la manutenzione a evolvere nella direzione della digitalizzazione e questo richiede un arricchimento delle competenze della figura del manutentore. Il manutentore 4.0 è in grado di gestire servizi avanzati e integrati che favoriscono una perfetta sinergia nella gestione dell’ecosistema azienda e aumentano l’efficacia dei processi produttivi.
Il corso Manutenzione Digital è organizzato nell’ambito del catalogo regionale delle competenze digitali “DA TUTA BLU A TUTA BLU” ed è dedicato ai lavoratori delle imprese manifatturiere della Regione Friuli Venezia Giulia.
Nello specifico i formatori per questo corso sono operai e lavoratori che operano in ambiente 4.0 provenienti dalle aziende Wärtisilä Italia e Limacorporate (Fari Manifatturieri FVG).
Obiettivi del corso
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
Dipendenti di aziende manifatturiere del Friuli Venezia Giulia, in accordo con le imprese d’appartenenza in particolare: operai con esperienza nei processi gestiti con tecnologie tradizionali.
Non potranno essere accolte richieste di adesione da parte di quadri, dirigenti, liberi professionisti e consulenti.
La frequenza del corso è aperta ad un numero massimo di 25 partecipanti.
Per inviare la candidatura è necessario compilare il form sul sito https://www.ip4fvg.it/eventi/manutenzione-digital/
La procedura di adesione si articola in due fasi:
Fase 1. Preiscrizione tramite compilazione del form in fondo a questa pagina.
A seguito dell’invio del modulo verrà inviata un’email con la documentazione e le istruzioni complete per procedere alla fase 2.
Fase 2. Compilazione e invio della documentazione necessaria formalizzazione dell’adesione. (Visualizza e scarica in anteprima la documentazione da produrre)
Si riterranno valide le CANDIDATURE COMPLETE (fase 1 e fase 2) pervenute entro e non oltre le 23.59 del 22 febbraio 2021.
Successivamente verrà comunicato ai candidati l’esito della verifica dei documenti inviati e l’effettiva iscrizione al corso.
Date sessioni
11, 18, 25 marzo 1, 8 e 15 aprile
Orario sessioni 09.00-13.00
In caso di nuove disposizioni in materia di prevenzione sanitaria, la didattica sarà erogata totalmente in remoto.
Iscrizioni entro il 22 febbraio 2021
Ai corsisti che frequenteranno almeno il 70% delle ore corso verrà rilasciato un attestato di frequenza regionale.
Materiale Didattico
Dichiaro di aver preso piena visione del documento Privacy
Il progetto è realizzato nell’ambito del Programma Operativo Regionale FSE della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo.
Posti disponibili: 0 su 0
Ci servono per gestire l'iscrizione e la stampa dell'attestato.
Prima di continuare con l'iscrizione leggi la nostra informativa sulla privacy per scoprire come tratteremo i tuoi dati personali.
Ci servono per gestire la fatturazione e possono essere diversi dalla persona iscritta.
Se la fatturazione sarà intestata alla tua Azienda, ricordati di inserire tutti i dati fiscali compreso (ove dovuto) lo SDI per la fatturazione elettronica.