Gratuito
Il corso “Produzione Digital” ha come obiettivo quello di favorire l’introduzione e l’utilizzo consapevole delle nuove tecnologie in azienda attraverso il confronto attivo con chi opera quotidianamente con le tecnologie 4.0. Grazie all’impostazione formativa peer-to-peer, infatti, il corso vede impiegati nel ruolo di docenti, operai e tecnici provenienti da importanti aziende del Friuli Venezia Giulia che hanno già implementato soluzioni tecnologiche 4.0. In particolare, saranno presentate le testimonianze di tecnici e operatori delle seguenti aziende: Brovedani, Danieli Automation, Limacorporate, Premek High Tech, SCM Zanussi e Wartisila Italia.
Il corso Produzione Digital è organizzato nell’ambito del catalogo regionale delle competenze digitali “DA TUTA BLU A TUTA BLU” dedicato ai lavoratori delle imprese manifatturiere della Regione Friuli Venezia Giulia.
Obiettivi del corso
La partecipazione al corso consentirà ai partecipanti di:
Dipendenti di aziende manifatturiere del FVG – in accordo con le imprese di appartenenza. In particolare: operai e tecnici con esperienza nei processi gestiti con tecnologie tradizionali (vedi sezione Modalità di iscrizione).
Non potranno essere accolte richieste di adesione da parte di liberi professionisti e consulenti.
La frequenza del corso è aperta ad un numero massimo di 25 partecipanti.
Per inviare la candidatura è necessario compilare il form sul sito www.ip4fvg.it/eventi/produzione-digital/
La procedura di adesione si articola in due fasi:
Fase 1. Preiscrizione tramite compilazione del form www.ip4fvg.it/eventi/produzione-digital/
A seguito dell’invio del modulo verrà inviata un’email con la documentazione e le istruzioni complete per procedere alla fase 2.
Fase 2. Compilazione e invio della documentazione necessaria formalizzazione dell’adesione.
Si riterranno valide le CANDIDATURE COMPLETE (fase 1 e fase 2) pervenute entro e non oltre le 23.59 del 17 settembre 2021.
Successivamente verrà comunicato ai candidati l’esito della verifica dei documenti inviati e l’effettiva iscrizione al corso.
Inizio corso: 7 ottobre 2021
Il corso si articola in 6 sessioni da 4 ore con orario variabile 9:00-13:00 e 14:00-18:00 dal 7 ottobre al 4 novembre 2021
In caso di nuove disposizioni in materia di prevenzione sanitaria, la didattica sarà erogata totalmente in remoto.
Iscrizioni aperte
Ai corsisti che frequenteranno almeno il 70% delle ore corso verrà rilasciato un attestato di frequenza regionale.
Materiale Didattico
Dichiaro di aver preso piena visione del documento Privacy
La partecipazione al corso è gratuita: il contributo rientra nella disciplina degli aiuti di Stato, l’operazione è cofinanziata dal FSE nell’ambito del PORFVG.
Posti disponibili: 0 su 0
Ci servono per gestire l'iscrizione e la stampa dell'attestato.
Prima di continuare con l'iscrizione leggi la nostra informativa sulla privacy per scoprire come tratteremo i tuoi dati personali.
Ci servono per gestire la fatturazione e possono essere diversi dalla persona iscritta.
Se la fatturazione sarà intestata alla tua Azienda, ricordati di inserire tutti i dati fiscali compreso (ove dovuto) lo SDI per la fatturazione elettronica.