REALIZZAZIONE DI UNO SMALL SITE AZIENDALE CON WORDPRESS

Percorso

15 Giugno 2023

Minimo partecipanti: 6

60 ore

Il corso è gratuito

Gratuito

DNA del corso

Obiettivi

Il corso punta a sviluppare le competenze per realizzare autonomamente un sito web aziendale funzionale ed elegante utilizzando un software open source come WordPress. Nello specifico verrà fornita una panoramica completa degli aspetti operativi legati alle funzionalità del software CMS (Content Management System), all’uso dell’hosting e degli strumenti di staging, soffermandosi in particolare sull’aspetto che lega design ed usabilità dei siti web soprattutto in ottica responsive, senza trascurare l’aspetto di marketing legato alla SEO (Search Engine Optimization).

Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di:

  • Scegliere la piattaforma CMS più idonea al progetto da sviluppare
  • Installare il sito web in locale o in remoto
  • Installare e utilizzare i componenti aggiuntivi necessari
  • Definire l’aspetto grafico del sito web
  • Inserire i contenuti testuali, grafici e multimediali
  • Strutturare la navigazione del sito web
  • Effettuare le operazioni di testing e ottimizzazione
  • Effettuare le operazioni di manutenzione e aggiornamento del sito web
  • Effettuare le operazioni di backup e ripristino
  • Eseguire la pubblicazione del sito web
  • Operare nel rispetto delle norme di sicurezza, salute e igiene

Destinatari e modalità di iscrizione

Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PIAZZA GOL è necessario essere maggiorenni e avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.

Il corso si rivolge a BENEFICIARI che rientrano nel PROFILO GOL. Per l’adesione e maggiori informazioni rivolgersi al Centro per l’impiego della propria zona e richiedere un appuntamento.

La partecipazione all’operazione richiede inoltre il possesso dei seguenti prerequisiti:

  • competenze logico-matematiche di livello working;
  • competenze professionali di base in materia di usabilità delle interfacce utente, acquisite attraverso formazione formale (in particolare con il corso USER INTERFACE & USER EXPERIENCE DESIGN CON HTMAL5 E CSS) o informale, legata in particolare alla realizzazione contenuti grafici ottimizzati per il web, di progetti di sviluppo in html e css, applicazioni mobile;
  • competenze digitali di livello intermedio, collegate all’utilizzo dei principali strumenti grafici d’ufficio (es scanner, stampanti grafiche).

I prerequisiti saranno verificati dall’ente che, a tale scopo, potrà avvalersi di colloqui, test d’ingresso e/o prove pratiche.

In particolare sarà richiesto l’invio:

  • di curriculum vitae aggiornato dal quale si evinca il possesso dei prerequisiti richiesti;
  • di un eventuale portfolio dei lavori realizzati (siti web, landing page, etc).

Calendario corso

Il corso si terrà a partire da giugno a luglio con orario 9.00-13.00; il calendario è in via di definizione.

Programma Didattico

AMBIENTE DI SVILUPPO WORDPRESS

  • Capire e configurare un webserver
  • Rudimenti del database MySQL
  • Server di staging o Webserver locale
  • Anatomia di WordPress e sua installazione
  •  Mettere in sicurezza WordPress

CONFIGURARE IL SITO WEB

  • Impostazione di base di WordPress in base al progetto
  • Scelta di un tema, page builder o framework di sviluppo
  • Configurare header, footer, menu
  • Configurare pagine, pagine dinamiche, loop di WordPress

FINE TUNING DEL SITO

  • Gestire la media library
  • Ottimizzare le immagini
  • Utilizzo di plugin gratuiti e commerciali
  • Gestire un sito multi lingua
  • Impostare e gestire la SEO del sito web
  • Updates, sicurezza e ruoli del sito web

Informazioni Generali

Referente corso

Susanna Battistutta
susanna.battistutta@friuliformazione.it
Tel. Diretto 0432.276404

Operazione cofinanziata:− dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) della Regione autonoma del Friuli Venezia Giulia.

 

Informazioni Generali

In via di definizione

Dalle 9.00 alle 13.00

Sede corso: Largo Carlo Melzi, 2 a Udine

Il corso è gratuito

Scadenza iscrizioni: 6 giugno 2023

Incluso

ATTESTATO DI FREQUENZA al superamento dell’esame finale a cui accedono gli allievi che raggiungono almeno il 70% delle ore di presenza.

Materiale didattico

Inviaci un messaggio

    Faculty

    Andrea Ruffini

    Senior Marketing Consultant. Esperto in strategie di marketing e comunicazione, marketing digitale, experience design, SEO, marketing coach e digital advertising. Lavora ogni giorno con i dati personali e con la normativa sulla privacy. E’ laureato in Economia e Commercio con tesi in Marketing Esperienziale e specializzazione in Statistica. Nella sua esperienza professionale ha collaborato con diverse aziende per guidarle nel design e nell’implementazione di strategie di crescita e sviluppo di nuovi mercati.  

    Iscrizioni aperte!

    Dedicato a persone disoccupate con profilo GOL.
    Per accedere al programma programma PiAzZA – GOL rivolgersi al proprio Centro per l’impiego.

    Posti disponibili: 6 su 6