SMART PRODUCT: ABILITARE IOT E ANALYTICS NEI PRODOTTI CONSUMER

Percorso

25 ottobre 2022

Livello Professional

25 posti

4 ore

Online

Gratuito

DNA del webinar

Obiettivi

Non è facile costruire una strategia Iot. Ecco perchè il webinar si rivolge in modo specifico a interlocutori Original Equipment Manufacturer (OEM) in una prospettiva di Smart Product, valutando opportunità e affrontando problemi che sono tipici di questo target di aziende.

L’obiettivo dell’incontro è quindi quello di acquisire conoscenze relative alla pianificazione ed alla gestione di una strategia digitale ottenendo da subito dei benefici, fornendo strumenti per focalizzare tempi e costi di investimento richiesti.  Grazie a casi di studio reali si potrà analizzare, in maniera molto pratica, come implementare un progetto di IoT e Analytics rivedendo le specifiche funzionali della soluzione tecnica sia a livello di elettronica, sia a livello di cloud/analytics evitando gli errori tipici. Verranno poi approfonditi alcuni strumenti agile molto efficaci per lo sviluppo della propria strategia per rendere 4.0 le proprie macchine e spiegando come i dati potranno portare valore alle diverse funzioni dell’azienda (service, r&d, sales), anche attraverso la creazione di servizi digitali per i diversi interlocutori interni e esterni.

L’operazione fa parte dell’ampia offerta di seminari e webinar sui temi della digitalizzazione, denominata Road to 4.0 e progettata a valere sull’Avviso P.S. 97: un insieme di azioni autoportanti che si prestano anche ad essere tra loro combinate in percorsi personalizzabili in base agli interessi, alle competenze ed ai bisogni di ciascuno dei partecipanti e, nei casi in cui si tratti di lavoratori, anche in base alle caratteristiche, alle prospettive ed ai bisogni dell’azienda d’appartenenza.

La proposta dei seminari, nata su iniziativa dell’Amministrazione Regionale, si aggiunge al catalogo formativo “Da Tuta Blu a Tuta Blu”.
Entrambi sono gestiti dall’ATI composta da Confapi FVG, Fondazione Alberto Simonini, Formindustria FVGUnis&f, con capofila Consorzio Friuli Formazione in stretto raccordo con il partenariato costituito con IP4FVG, la piattaforma che riunisce i 4 Digital Innovation Hub insediati sul territorio regionale.

Destinatari

Possono partecipare al webinar persone residenti o elettivamente domiciliate nel territorio del Friuli Venezia Giulia.

Il webinar, di livello professional, potrà essere particolarmente utile a:

  • responsabili tecnici, decisori strategici e lavoratori impiegati in aziende costruttrici di macchinari/prodotti rivolti a clienti consumer e in aziende ICT o di elettronica che progettano e realizzano i sistemi di controllo su commessa
  • studenti dei corsi ITS e neodiplomati e neolaureati in discipline tecnico-scientifiche

Programma

Smart Product: abilitare IoT e Analytics nei prodotti consumer

  • Smart product: i benefici che è possibile perseguire con un processo di digitalizzazione di prodotto
  • Come implementare un progetto di IoT e Analytics, evitando gli errori tipici
  • Gli strumenti agile efficaci per una strategia 4.0 nelle diverse funzioni aziendali
  • Stima degli investimenti e dei tempi necessari per portare un progetto IoT a regime
  • Case histories

Informazioni Generali

Iscrizione e partecipazione

Il webinar è gratuito ed è rivolto ad un numero massimo di 25 partecipanti. Per candidarsi è necessario compilare il format che si apre cliccando sul tasto ISCRIVITI AL CORSO.

Le domande di iscrizione saranno valutate in ordine cronologico di arrivo e accolte fino ad esaurimento della capienza d’aula virtuale.

Il seminario si svolgerà in modalità online sulla piattaforma Microsoft Teams. I partecipanti riceveranno via email le istruzioni di accesso almeno 24 ore prima dall’inizio dell’evento. L’iscrizione comporta il consenso alla registrazione del webinar, richiesta dall’Avviso regionale di riferimento.

Referente

Susanna Battistutta

 

L’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR; il POR è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo

logo fse

Informazioni Generali

Martedì 25 ottobre 2022

Dalle 14.00 alle 18.00

Il seminario si svolgerà in modalità online

Gratuito

Scadenza iscrizioni: 21 ottobre 2022

Incluso

Attestato di partecipazione non previsto

E’ prevista la registrazione del webinar

Inviaci un messaggio

    Faculty

    Gabriele Venier

    Co-fondatore di Visup, azienda che propone soluzioni di IoT & Analytics per l'Industria 4.0, lavora da oltre vent'anni in ambito ICT e da otto anni su progetti Iot collaborando con aziende in Italia e all'estero.

    CONSORZIO FRIULI FORMAZIONE
    0432 27 64 00
    info@friuliformazione.it
    Largo Carlo Melzi n.2 – 33100 UDINE
    PI 02016920304

    Posti disponibili: 23 su 25

    Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.