Percorso

17 febbraio 2021

max 25 posti

24 ore

Webinar

Gratuito

Gratuito

Obiettivi del corso

Il corso Sviluppo Processo Digital è organizzato nell’ambito del catalogo regionale delle competenze digitali “DA TUTA BLU A TUTA BLU” dedicato ai lavoratori delle imprese manifatturiere della Regione Friuli Venezia Giulia. Il catalogo promuove conoscenze e competenze nella digital transformation con una formazione di tipo peer-to-peer.

Il corso “Sviluppo Processo Digital”, dall’approccio estremamente pratico, fornisce una panoramica su come è possibile avviare un percorso di digitalizzazione della propria azienda e dei benefici derivanti dall’utilizzo dei dati. Grazie all’impostazione formativa peer-to-peer, il corso vedrà impiegati nel ruolo di docenti operai e tecnici provenienti dall’azienda Modulblok, premiata come Faro Manifatturiero del Friuli Venezia Giulia con il premio di eccellenza nella Value Chain 4.0.

Obiettivi del corso

– Comprendere come avviare un percorso di digitalizzazione nella propria azienda o in un singolo reparto e gestire il cambiamento: dall’introduzione del mes al revamping di una linea di produzione;
– Valutare i benefici che derivano dall’integrazione dei sistemi informativi con le risorse fisiche aziendali (macchine, uomini):
– come migliorare la programmazione con l’analisi dei dati;
– come ottimizzare l’operatività dei reparti produttivi e manutentivi e il servizio post-vendita.

Destinatari

Dipendenti di aziende manifatturiere del FVG – in accordo con le imprese di appartenenza.  In particolare: operai e tecnici con esperienza nei processi gestiti con tecnologie tradizionali (vedi sezione Modalità di iscrizione).

Non potranno essere accolte richieste di adesione da parte di liberi professionisti e consulenti.

PROGRAMMA E MODULI DIDATTICI

SVILUPPO PROCESSO DIGITAL

  • La rivoluzione digitale e il 4.0 dal punto di vista dell’azienda – Modulblok: da azienda di seconda informatizzazione a Industry 4.0
  • Elementi di reingegnerizzazione di processo
  • Le tecnologie digitali per lo sviluppo e la gestione dei processi aziendali
  • Potenzialità di miglioramento dei processi produttivi e miglioramento continuo
  • I servizi di visita ispettiva e la sicurezza nel mondo digitalizzato
  • Analisi di casi, storytelling di cambiamento, visita aziendale (virtuale in caso di online learning)

Informazioni generali

La frequenza del corso è aperta ad un numero massimo di 25 partecipanti.

Per inviare la candidatura è necessario compilare il form sul sito www.ip4fvg.it/eventi/sviluppo-processo-digital/

La procedura di adesione si articola in due fasi:

Fase 1. Preiscrizione tramite compilazione del form in fondo a questa pagina.

A seguito dell’invio del modulo verrà inviata un’email con la documentazione e le istruzioni complete per procedere alla fase 2.

Fase 2. Compilazione e invio della documentazione necessaria formalizzazione dell’adesione. (Visualizza e scarica in anteprima la documentazione da produrre)

Si riterranno valide le CANDIDATURE COMPLETE (fase 1 e fase 2) pervenute entro e non oltre le 23.59 del 31 gennaio 2021.

Successivamente verrà comunicato ai candidati l’esito della verifica dei documenti inviati e l’effettiva iscrizione al corso.

 

Informazioni Generali

Date sessioni

17, 24 febbraio 2021
3, 10, 17, 24 marzo 2021

Orario sessioni
14.00-18.00

 

In caso di nuove disposizioni in materia di prevenzione sanitaria, la didattica sarà erogata totalmente in remoto.

Gratuito

Iscrizioni entro il 31 gennaio 2021

Incluso

Ai corsisti che frequenteranno almeno il 70% delle ore corso verrà rilasciato un attestato di frequenza regionale.

Materiale Didattico

Inviaci un messaggio

    Il corso è attualmente al completo

    www.ip4fvg.it

     

     

     

    Il progetto è realizzato nell’ambito del Programma Operativo Regionale FSE della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo.

    Posti disponibili: 0 su 0