TECNICHE DI GESTIONE DEL MAGAZZINO

Percorso

Da settembre 2023

Minimo partecipanti: 6

200 ore

In presenza

Gratuito

Gratuito

DNA del corso

Obiettivi

Il presente percorso RESKILLING, consente di acquisire le competenze necessarie per:

  • Svolgere il controllo quantitativo e qualitativo delle merci ricevute dai fornitori (condizioni di arrivo, peso, rispetto delle norme di sicurezze, etc.)
  • Registrare le merci in entrata e in uscita tramite software di gestione specifici
  • Verificare i documenti di trasporto
  • Sistemare e stoccare le merci di magazzino con l’ausilio di mezzi meccanici
  • Monitorare con costanza lo stato di efficienza delle attrezzature e dei mezzi in dotazione per lo stoccaggio, movimentazione e spedizione.

Destinatari e modalità di iscrizione

Il corso proposto, rivolto a occupati e disoccupati, rientra nel Catalogo professionalizzante PiAzZA – GOL; per parteciparvi è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.

Le persone disoccupate che non sono ancora in possesso del PAI (Piano di Azione Individuale), possono rivolgendosi al Centro per l’impiego della propria zona e richiedere un appuntamento.

Tutte le informazioni sui corsi del programma sono disponibili sul sito: https://formazione.fvg.it/PiazzaGol/index.htm

La partecipazione all’operazione richiede inoltre il possesso dei seguenti prerequisiti:

  • Conoscenza della lingua italiana almeno di livello A1 / A2 del Quadro comune europeo per l’apprendimento delle lingue;
  • Competenze logico-matematiche di base;
  • Competenze digitali di base sull’utilizzo dei PC per la gestione delle attività d’ufficio e di registrazione/archiviazione documenti

Una volta inserito il corso nel proprio PAI, si verrà assegnati alla LISTA DI CONVOCAZIONE DEL CORSO; a quel punto il CFF contatterà direttamente i candidati per completare la procedura di iscrizione e fissare un colloquio conoscitivo presso la sede del CFF.

E’ previsto per martedì 11 LUGLIO dalle ore 14.30 un INCONTRO DI PRESENTAZIONE presso la sede del Consorzio Friuli Fomazione a Udine, Largo Melzi nr 2 (Palazzo Torriani)

RICERCA ATTIVA DEL LAVORO E ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO

    SICUREZZA E SALUTE SUL LUOGO DI LAVORO

    • FORMAZIONE GENERALE e SPECIFICA (RISCHIO ALTO)

    SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE E GREEN TRANSITION

      TECNICHE GESTIONE MAGAZZINO E LOGISTICA

      • Conduzione di carrelli elevatori
      • Attività operative di magazzino
      • Unità di carico e imballaggio
      • Documentazione e sistemi informativi
      • Sistemi di acquisizione dati automatica
      • Conservazione della merce
      • Il sistema dei trasporti
      • Gestione del magazzino e delle attrezzature di movimentazione
      • La comunicazione nei servizi logistici

      ESAME FINALE

        Calendario corso

        In via di definizione

        Referente corso

        Susanna Battistutta
        susanna.battistutta@friuliformazione.it
        Tel. Diretto 0432.276404

        Operazione cofinanziata:
        − dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Piano di Azione Zonale per l’Apprendimento (PiAzZA) della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
        − dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

         

        Informazioni Generali

        In via di definizione

        dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

        Sede corso: Largo Carlo Melzi, 2  a Udine

        Gratuito

        Incluso

        ATTESTATO DI FREQUENZA al superamento dell’esame finale a cui accedono gli allievi che raggiungono almeno il 70% delle ore di presenza

        Attestazioni aggiuntive:

        • Formazione per la sicurezza alimentare HACCP con relativo attestato al superamento di apposito test
        • Abilitazione prevista per gli operatori di carrelli industriali semoventi e carrelli industriali a braccio telescopico

        Materiale didattico

        Inviaci un messaggio

          Iscrizioni aperte!

          Le persone occupate possono registrasti direttamente al form qui sotto.

          Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PiAzZA – GOL rivolgendosi al Centro per l’impiego.

           

           

           

          Posti disponibili: 9 su 10

          Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.