La partecipazione ai corsi è GRATUITA.
Il TECNICHE DI PRODUZIONE MULTIMEDIALE – JUNIOR SOCIAL MEDIA MANAGER si occuperà di comunicazione integrata aziendale e di promozione con lo sviluppo di strategie di Social Media Marketing. In particolare sarà capace di elaborare strategie di content marketing, analizzare e implementare campagne promozionali, creare e curare contenuti per l’engagement in rete, monitorare conversazioni, competitor e performance dei risultati ottenuti.
Il corso è rivolto a giovani e adulti disoccupati, occupati o inoccupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore o del diploma di istruzione e formazione professionale
Sono considerati requisiti preferenziali di accesso al corso:
I prerequisiti in possesso dei candidati verranno verificati durante la fase di SELEZIONE.
Per partecipare al corso è necessario superare una prova di selezione a cui potranno accedere le persone disoccupate, non occupate, occupate in possesso del diploma di Istruzione Secondaria Superiore o del diploma di IeFP o dell’ammissione del V anno di un percorso di istruzione secondaria superiore. Vi è inoltre la possibilità di accedere alla selezione anche per coloro che sono privi del titolo di studio previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione. L’ammissione o meno alla fase di selezione dei candidati privi del titolo, dove prevista, viene determinata dal Comitato Tecnico Scientifico.
È possibile preiscriversi alla selezione compilando l’apposito form e inviando contestualmente a info@friuliformazione.it la seguente documentazione:
La data di selezione verrà comunicata ai candidati via email.
La selezione si svolgerà attraverso diverse fasi:
1) somministrazione a gruppo riunito di un test per la valutazione delle competenze professionali ICT di base (peso 35%) relative alla gestione del PC in maniera autonoma, alla grafica editoriale, tipografica e progettazione di grafiche per il web, alla conoscenza delle principali piattaforme social e degli strumenti di gestione integrati, conoscenza anche basica dell’utilizzo di un CMS;
2) colloquio individuale con la commissione di selezione volto a valutare l’esperienza e la formazione pregressa del candidato (peso 25%) e la motivazione e l’attitudine alla partecipazione al corso (peso 40%):
Saranno ammissibili al corso i candidati che avranno conseguito un punteggio complessivo non inferiore a 60/100 fino ad un massimo di 15 partecipanti.
Il corso si terrà dal lunedì al venerdì con orario diurno.
Il calendario definitivo verrà fornito ai partecipanti all’avvio del corso. E’ obbligatoria la frequenza ad almeno il 70% delle ore previste dal corso per poter ottenere il diploma di qualifica.
Previa valutazione del Consiglio di Studio competente, agli allievi che abbiano terminato positivamente il percorso e chiedano l’iscrizione: – al “Corso di Laurea in Informatica” o al “Corso di Laurea in Internet of Things, Big Data, Machine learning” dall’Università di Udine saranno riconosciuti 3 CFU a scelta libera dello studente e 9 crediti per il tirocinio; – al “Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Multimediali” l’Università di Udine riconoscerà 9 CFU per il tirocinio; – ai corsi del Dipartimento di Ingegneria e Architettura l’Università di Trieste riconoscerà 3 CFU per la lingua inglese.
Alex Puntin alex.puntin@friuliformazione.it Telefono: 0432.276401
Si è beneficiato del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus delle Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Da ottobre 2023
Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì con orario diurno
Il corso si terrà a Gorizia.
Iscrizioni aperte!
Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore livello europeo EQF IV al superamento dell’esame finale
E’ richiesta la frequenza ad almeno il 70% delle ore previste dal corso.
Materiale didattico
Dichiaro di aver preso piena visione del documento Privacy
Posti disponibili: 64 su 80
Cognome *
Nome *
Codice Fiscale *
Data di nascita
Luogo di nascita
Provincia di nascita
Stato di nascita
Nazionalità
Telefono *
Stato occupazionale * Seleziona ...Occupato/aDisoccupato/a
Indirizzo *
Città *
Prov
Cap
Nazione di residenza
Domicilio se diverso da residenza
Note
Email *
Acconsento che i miei dati vengano raccolti, trattati ed archiviati come da pagina Privacy Policy e informative in calce, informativa regionale compresa (nel caso di operazioni finanziate o co-finanziate con FSE/affini).
Ci servono per gestire l'iscrizione e la stampa dell'attestato.
Prima di continuare con l'iscrizione leggi la nostra informativa sulla privacy per scoprire come tratteremo i tuoi dati personali.
Ci servono per gestire la fatturazione e possono essere diversi dalla persona iscritta.
Se la fatturazione sarà intestata alla tua Azienda, ricordati di inserire tutti i dati fiscali compreso (ove dovuto) lo SDI per la fatturazione elettronica.