TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE IN AMBIENTE MICROSOFT.NET

Percorso

Dal 14 febbraio 2023

Minimo partecipanti: 6

220 ore - Non è previsto stage

In presenza

Il corso è gratuito

Gratuito

DNA del corso

Obiettivi

Il corso consente di acquisire le competenze necessarie per:
• formare sviluppatori di software in possesso di buone competenze nel settore dello sviluppo e testing di software in ambito Microsoft.Net;
• sensibilizzare gli allievi sull’importanza dell’aggiornamento e approfondimento personale nel settore delle ICT, in continua evoluzione.

Destinatari

Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PiAzZA – GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.

Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all’ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto, oppure sul sito www.friuliformazione.it

Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PiAzZA – GOL rivolgendosi al Centro per l’impiego.

Tutte le informazioni sui corsi del programma sono disponibili sul sito:

https://formazione.fvg.it/PiazzaGol/index.htm

La partecipazione all’operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti preferenziali:

  • competenze digitali e informatiche di base, collegate all’utilizzo dei principali software di programmazione;
  • conoscenza della lingua inglese di livello A1 del quadro comune europeo per l’apprendimento delle lingue;
  • competenze logico-matematiche di base;
  • competenze professionali di base in materia di programmazione informatica, acquisite attraverso formazione formale, non formale o informale.

I prerequisiti saranno verificati dal personale dell’ente attuatore che, a questo scopo, potrà avvalersi di colloqui, test d’ingresso o prove pratiche.

Programma didattico

TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE IN AMBIENTE MICROSOFT.NET

  • Elementi di programmazione strutturata
  • Database relazionali
  • Programmazione server side
  • Testing del software

ESAMI FINALI

    Referenti del corso

    Susanna Battistutta
    susanna.battistutta@friuliformazione.it
    Tel. Diretto 0432.276404

     

    Federica Menossi
    federica.menossi@friuliformazione.it
    Tel. Diretto 0432.276402

    Operazione cofinanziata:
    − dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Piano di Azione Zonale per l’Apprendimento (PiAzZA) finanziato dal Programma Regionale.
    − dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL).

     

     

     

    Informazioni Generali

    Dal 14 febbraio al 22 giugno 2023
    Le giornate di lezione saranno il martedì, il mercoledì e il giovedì

    Orario pomeridiano dalle 14.00 alle 18.00

    Sede corso: Largo Carlo Melzi, 2  a Udine

    Il corso è gratuito

    Incluso

    ATTESTATO DI FREQUENZA al superamento dell’esame finale

    A chi avrà frequentato i moduli sulla sicurezza generale e specifica saranno inoltre rilasciati i relativi attestati, aventi valore legale.

    Materiale didattico

    Inviaci un messaggio

      CONSORZIO FRIULI FORMAZIONE
      0432 27 64 00
      info@friuliformazione.it
      Largo Carlo Melzi n.2 – 33100 UDINE
      PI 02016920304

      Iscrizioni aperte!

      Le persone occupate possono registrasti direttamente al form qui sotto.

      Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PiAzZA – GOL rivolgendosi al Centro per l’impiego.

       

       

       

      Posti disponibili: 2 su 10

      Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.