USER INTERFACE & USER EXPERIENCE DESIGN CON HTML 5 E CSS

Percorso

Da giugno 2023

Minimo partecipanti: 6

36 ore

Il corso è gratuito

Gratuito

DNA del corso

Obiettivi

Il corso consente di acquisire le competenze necessarie per trasferire un’idea di visual design nel mondo Web.

In particolare, saranno analizzati i concetti base utili per creare pagine e strutture web con gli strumenti fondamentali: HTML e CSS.

Verrà dato, inoltre, ampio spazio alla scrittura del codice semantico e all’approccio al design CSS, illustrando praticamente come funzionano i suoi meccanismi dall’interno e come questi risultino funzionali a progettare interfacce grafiche web reattive ed efficaci da un punto di vista comunicativo e di utilizzo per l’utente finale.

Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di:

  • Realizzare interfacce grafiche di siti, portali ed applicazioni web;
  • Analizzare le esigenze degli utenti che useranno l’interfaccia;
  • Scegliere specifici obiettivi di usabilità  ed esperienza d’uso;
  • Progettare la struttura dell’interfaccia secondo criteri ergonomici e di usabilità;
  • Verificare l’efficacia dell’esperienza utente.

Destinatari e modalità di iscrizione

Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PIAZZA GOL è necessario essere maggiorenni e avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.

Il corso si rivolge a BENEFICIARI che rientrano nel PROFILO GOL. Per l’adesione e maggiori informazioni rivolgersi al Centro per l’impiego della propria zona e richiedere un appuntamento.

La partecipazione all’operazione richiede inoltre il possesso dei seguenti prerequisiti:

  • conoscenza della lingua italiana di livello A2 del quadro comune europeo per l’apprendimento delle lingue;
  • competenze logico-matematiche di base;
  • competenze professionali di base in materia visual design, acquisite attraverso la partecipazione al corso in PRINCIPI DI VISUAL DESIGN PER LA COMUNICAZIONE AZIENDALE – presente nel Catalogo Piazza/GOL – o mediante formazione formale, non formale o informale o ancora con specifica esperienza nel settore della grafica e della comunicazione visiva;
  • competenze digitali di livello base, collegate all’utilizzo dei principali strumenti grafici d’ufficio.

I prerequisiti saranno verificati dall’ente che, a tale scopo, potrà avvalersi di colloqui, test d’ingresso e/o prove pratiche.

In particolare sarà richiesto l’invio:

  • di curriculum vitae aggiornato dal quale si evinca il possesso dei prerequisiti richiesti;
  • di un eventuale portfolio dei lavori grafici realizzati (carta intestata e biglietti da visita, marchi e loghi, locandine, depliant, manifesti ecc..).

Calendario corso

Il corso si terrà a partire da maggio con orario 9.00-13.00; il calendario è in via di definizione.

Programma Didattico

LINGUAGGIO E STRUTTURA DEL WEB

  •  Introduzione a HTML5 e CSS3
  •  Semantica del codice
  •  La presentazione grafica: CSS
  •  Progettare e trasferire in CSS gli elementi progettati in un software grafico

STRUTTURE E CODICE

  • Strutturare una pagina
  • Strumenti di layout
  • Analisi dei tag più significativi
  • Selettori CSS
  • Un approccio “mobile first”

EFFETTI GRAFICI

  • Layout creativo in CSS
  • Tipografia responsive e WebFont
  • Effetti grafici e decorativi con CSS
  • Video, audio e immagini reattive
  • Transizioni e animazioni

Informazioni Generali

Referente del corso

Susanna Battistutta
susanna.battistutta@friuliformazione.it
Tel. Diretto 0432.276404

Calendario corso

Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di allievi.

Operazione cofinanziata:− dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) della Regione autonoma del Friuli Venezia Giulia.

 

Informazioni Generali

Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di allievi.

Dalle 9.00 alle 13.00

Sede corso: Largo Carlo Melzi, 2 a Udine

Il corso è gratuito

Incluso

ATTESTATO DI FREQUENZA al superamento dell’esame finale a cui accedono gli allievi che raggiungono almeno il 70% delle ore di presenza.

Materiale didattico

Inviaci un messaggio

    Iscrizioni aperte!

    Dedicato a persone disoccupate con profilo GOL.
    Per accedere al programma programma PiAzZA – GOL rivolgersi al proprio Centro per l’impiego.

    Posti disponibili: 6 su 6

    Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.