LABORATORIO DI INSTAGRAM CREATIVO PER LE AZIENDE: FOTO, VIDEO & STORIES

Percorso

6 dicembre

15 posti

POSTI ESAURITI

8 ore

95,00

DNA del corso

Obiettivi

Utilizzare Instagram è relativamente facile, ma per sfruttarlo al meglio è necessario tenere a mente molti accorgimenti non ovvi. Il laboratorio sarà una giornata dedicata alla scoperta dell’utilizzo di questo social network per capire come strutturare e comunicare al meglio la propria presenza come professionista e/o azienda.

Verranno affrontate dinamiche di buone prassi per l’utilizzo dei profili, dando grande respiro ad una parte laboratoriale durante la quale i partecipanti andranno a creare foto, video e stories in modo da acquisire la teoria, mettendola subito in pratica.

Il fine è quello di fornire competenze specifiche e professionali, però tramite una modalità che risulti più leggera.

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti coloro che già utilizzano Instagram, ed in particolare a chi ha o gestisce un profilo aziendale e vorrebbe conoscere e apprendere i segreti di chi lo utilizza per professione.

E’ quindi consigliabile avere già un account Instagram registrato e attivo da indicare tra le Note durante la procedura di iscrizione.

 

Programma didattico

  • Buone prassi di Instagram: piano editoriale, gestione del profilo, hashtag, caption, geotag, case history di interesse
  • Case History legate all'utilizzo dei video
  • Ultime novità e tendenze di Instagram e degli instagrammer
  • APP gratuite (o con parti più o meno secondarie di acquisto in-app) per modificare e realizzare fotografie
  • APP gratuite (o con parti più o meno secondarie di acquisto in-app) per realizzare video
  • Realizzazione di foto e video, editing e loro pubblicazione su un profilo dedicato.

Informazioni Generali

Il corso è rivolto ad un numero massimo di 15 partecipanti.

Le iscrizioni possono essere effettuate online.

II pagamento del corso, previa registrazione, potrà sarà effettuato:

  • online con CARTA di CREDITO (circuiti VISA, MASTERCARD o account Paypal)
  • in CONTANTI presso gli uffici del CFF
  • tramite BONIFICO BANCARIO a favore di Consorzio Friuli Formazione/Intesa San Paolo IBAN IT 90 Q 03069 12344 100000009152 indicando nella causale il titolo del corso.

L’iscrizione sarà ritenuta effettiva solo al momento dell’avvenuto pagamento della quota spettante. Nel caso in cui il corso non venisse attivato si procederà alla restituzione della quota già versata.

E’ possibile avvalersi del diritto di recesso, con il rimborso dell’intera quota, inviando al CFF una comunicazione scritta tramite raccomandata A/R entro 7 giorni dalla data del pagamento, in ogni caso non oltre la data di avvio del corso. In caso di rinuncia oltre il termine indicato, o a corso già avviato, la quota di partecipazione verrà fatturata per intero.

Referente del corso

Susanna Battistutta
susanna.battistutta@friuliformazione.it
Tel. Diretto 0432.276404

 

 

Informazioni Generali

Venerdì 6 dicembre 2019

  • Dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18

La sede del corso è in via Largo Carlo Melzi, 2 a Udine

Scadenza iscrizioni: 3 dicembre

Incluso

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Materiale Didattico

Inviaci un messaggio

    Fallo sapere ai tuoi amici!