Il corso intende far acquisire ai partecipanti competenze tecnico-specialistiche di alto livello professionale fornendo loro:
Il corso è rivolto a maggiorenni occupati, disoccupati, inoccupati, inattivi, residenti o domiciliati sul territorio regionale al momento dell’avvio dell’operazione (requisiti obbligatori).
Oltre ai requisiti obbligatori citati i candidati dovranno possedere:
I corso si rivolge quindi in modo particolare a giovani professionisti e neolaureati che vogliano integrare le conoscenze acquisite a livello accademico, a professionisti senior che desiderino aggiornare le proprie competenze, a tecnici operanti in aziende di ogni dimensione operanti negli ambiti progettazione, edilizia, impiantistica e manutenzione o negli uffici tecnici interni di imprese medie e grandi di ogni comparto, etc.
Il corso è rivolto ad un numero massimo di 20 partecipanti.
Per iscriversi al corso è necessario compilare il format online inviando contestualmente a info@friuliformazione la seguente documentazione:
Le domande di iscrizione saranno valutate in ordine cronologico di arrivo e accolte fino ad esaurimento della capienza d’aula, previa verifica della documentazione inviata, del possesso dei requisiti obbligatori, formativi e/o esperienziali richiesti.
L’ammissione al corso sarà comunicata ai singoli candidati tramite email.
Federica Menossi federica.menossi@friuliformazione.it Tel. Diretto 0432.276403
L’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR; il POR è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo
Dal 29 ottobre al 12 novembre 2019
Le lezioni si svolgeranno il martedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
La sede del corso è in via Largo Carlo Melzi, 2 a Udine
Scadenza iscrizioni: 22 ottobre
ATTESTATO DI FREQUENZA al superamento dell’esame finale a cui accedono gli allievi che raggiungono almeno il 70% delle ore di presenza.
Materiale didattico
Dichiaro di aver preso piena visione del documento Privacy