Il corso è finalizzato a formare secondo l’indirizzo pedagogico Montessoriano personale che opera con i bambini nelle comunità infantili, nel lavoro educativo di tipo domiciliare, nei servizi assistenziali.
Sono ammessi alla frequenza del corso tutti coloro che sono in possesso di un diploma di maturità rilasciato da scuola secondaria di secondo grado.
A conclusione del modulo di teoria e di ogni modulo specifico sarà prevista una prova finale; sarà inoltre richiesto agli allievi la preparazione dell’album relativo alle schede tecniche dei materiali Montessori.
200 ore (teoria ed esercitazioni)
50 ore
30 ore, da svolgere nelle strutture educative montessoriane
Qualora il numero di domande di ammissione superasse tale soglia verrà effettuata una selezione mediante apposita graduatoria formulata sulla base della valutazione dei titoli, come da scheda da compilare a cura degli interessati; a parità di merito si terrà conto della data di presentazione della domanda.
La domanda di ammissione va presentata entro il 31 gennaio 2019 secondo quanto indicato specificatamente nel Bando e nel Regolamento del corso.
Per chi non fosse già in possesso degli attestati relativi, saranno inoltre organizzate due giornate dedicate alla FORMAZIONE SULLA SICUREZZA GENERALE (4 ore) e SPECIFICA (8 ore) per educatori e insegnanti. Tale formazione è obbligatoria per svolgere le attività di osservazione diretta nelle strutture convenzionate.
300 ore, dal 15 febbraio 2019 a marzo 2020
Le lezioni si svolgeranno con cadenza quindicinale il venerdì dalle ore 14.00 alle ore 19.00 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30
La sede del corso è sita in Largo Carlo Melzi, 2 a Udine
Diploma di specializzazione nel metodo Montessori per educatori della prima infanzia rilasciato da ONM al superamento dell’esame finale
Kit di testi per la fascia 0-3; un anno di abbonamento alla rivista Vita dell’infanzia; accesso esclusivo online al materiale didattico del corso; attestato di formazione GENERALE e SPECIFICA sulla sicurezza
Dichiaro di aver preso piena visione del documento Privacy