La Realtà Aumentata è un sistema sistema cyber-fisico che consente l’arricchimento della percezione sensoriale umana mediante informazioni, in genere manipolate e convogliate elettronicamente, che non sarebbero percepibili con i cinque sensi. L’AR prende vita dal mondo reale, che una volta inquadrato con un device, si “arricchisce” di nuove informazioni (sovrapposizione, animazioni, video…). Le sue applicazioni sono innumerevoli, ad es nel gaming, nella formazione, nel settore culturale e turistico, nello sport, nel settore medico. Quanto alla Realtà Virtuale ci si riferisce ad un ambiente nel quale si fa uso di tecnologia per sviluppare immagini realistiche e simulare la nostra presenza in quel contesto; anche qui gli sviluppi e le applicazioni sono molteplici.
Si tratta dunque di tecnologie dall’impatto notevole su diversi settori e i cui benefici non sono ad appannaggio solo delle grandi imprese: anche le PMI e le aziende artigiane, commerciali e di servizi potranno usufruire di queste tecnologie a prezzi sempre più concorrenziali.
Il corso, nelle sue 80 ore, consentirà quindi ai partecipanti di:
Oltre ai requisiti obbligatori previsti (maggiore età, stato di occupazione/disoccupazione, inoccupazione o inattività, residenza o domicilio in Friuli Venezia Giulia) i candidati dovranno possedere:
LA GESTIONE DI UN PROGETTO 3D CON UNITY – 76 ORE
CALENDARIO DEL CORSO
Il corso è rivolto ad un numero massimo di 19 partecipanti.
Per iscriversi al corso è necessario compilare il format online alla sezione REGISTRATI ORA ed inviare la seguente documentazione:
entro Il 31 agosto 2019. La documentazione richiesta può essere caricata in un unico file al momento della registrazione online oppure inviata a info@friuliformazione.it; l’iscrizione sarà ritenuta valida nel momento in cui gli uffici del CFF avranno ricevuto tutti i documenti indicati.
Oltre ai requisiti obbligatori previsti (maggiore età, stato di occupazione/disoccupazione, inoccupazione o inattività, residenza o domicilio in Friuli Venezia Giulia), i candidati dovranno possedere:
Le domande di iscrizione saranno valutate in ordine cronologico di arrivo e accolte fino ad esaurimento della capienza d’aula, previa verifica della documentazione inviata, del possesso dei requisiti obbligatori, formativi e/o esperienziali richiesti.
L’ammissione al corso sarà comunicata ai singoli candidati tramite email.
Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 8 iscritti.
Susanna Battistutta susanna.battistutta@friuliformazione.it Tel. Diretto 0432.276404
L’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR; il POR è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo
ATTESTATO DI FREQUENZA al superamento dell’esame finale
Materiale Didattico
Dichiaro di aver preso piena visione del documento Privacy