Il LAMA FVG si fa in 3!

Il LAMA FVG si fa in 3!

Fondato nel 2016 su iniziativa congiunta dell’Università degli Studi di Udine, dell’Università degli Studi di Trieste e della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) il Laboratorio di meccatronica avanzata del Friuli Venezia Giulia si trova a Udine e si estende su oltre 400 metri quadrati di superficie.

Il LAMA FVG si propone come un centro di eccellenza per la ricerca applicata, la formazione tecnica, il trasferimento tecnologico e la collaborazione tra il mondo accademico ed industriale su tematiche di altissimo interesse quali la stampa 3D di oggetti metallici, la robotica avanzata e la trasformazione digitale dei sistemi di produzione.

I servizi che il Laboratorio offre a studenti, docenti, ricercatori ed imprese riguardano:

Il LAMFVG si fa in tre!

E’ possibile visitare gli spazi del laboratorio in tre occasioni formative organizzate all’interno del progetto PERFORMANCE LAB, nato dalla collaborazione tra il Consorzio Friuli Formazione e Confindustria Udine, nelle seguenti date:

I corsi sono indirizzati principalmente a Responsabili dell’area tecnica e Manager che si occupano di ricerca e sviluppo, oltre che imprenditori, interessati ad evolvere gli approcci (metodi e strumenti) con cui la propria azienda gestisce gli impianti produttivi nella direzione di una trasformazione digitale.

Il docente: Marco Sortino



Professore universitario ed Ingegnere gestionale, esperto in sensorizzazione ed automazione avanzata degli impianti produttivi. Responsabile del Laboratorio di Meccatronica Avanzata dell’Università di Udine e membro dello Steering Committee “Sistemi produttivi ad alta efficienza” del Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente, collabora con aziende del Territorio ed in ambito internazionale alla trasformazione digitale degli impianti e dei processi.

Le iscrizioni sono aperte sul sito www.confindustria.ud.it, se sei interessato/a ai corsi di settembre e novembre puoi utilizzare i seguenti contatti:

Consorzio Friuli Formazione
tel. 0432/276400 e-mail: info@friuliformazione.it
www.friuliformazione.it

Segreteria organizzativa formazione Confindustria Udine
tel. 0432/276261 e-mail: formazione@confindustria.ud.it
www.confindustria.ud.it/corsi


Il Performance Lab rientra nel Catalogo di Formazione di Confindustria Udine che ha come destinatari principali i propri associati ma non solo. Per gli ex allievi CFF* verrà applicato il prezzo riservato agli associati di Confindustria.. quindi un’occasione formativa da cogliere al volo!

Tutti i corsi sono finanziabili per le aziende aderenti a Fondimpresa.

Le aziende aderenti a Fondimpresa potranno, quindi, far partecipare i propri dipendenti (operai, impiegati e quadri) a tutti i corsi di Confindustia Udine avvalendosi delle risorse del proprio conto formazione attraverso i voucher.

*Ex Allievi CFF (chi partecipa o ha partecipato ad almeno un corso del Consorzio Friuli Formazione, gratuito o a pagamento; nel format di iscrizione, alla voce Referente aziendale si prega di indicare CONSORZIO FRIULI FORMAZIONE)