La relazione di cura: strumenti e strategie per un approccio consapevole

La relazione di cura: strumenti e strategie per un approccio consapevole

Si rinnova anche per quest’anno la collaborazione con il Consultorio Familiare Udinese Onlus. Filo conduttore dei 4 percorsi proposti è l’approccio consapevole all’universo delle emozioni nelle varie fasi della vita.
I temi trattati sono quanto mai attuali si parlerà di rabbia e aggressività nei bambini e delle competenze necessarie a chi si occupa di loro per comprenderla; si entrerà nel mondo della preadolescenza, una fase che spesso, sia per gli insegnanti che per le famiglie, rappresenta un passaggio molto delicato da affrontare; verrà analizzata la problematica della violenza di genere, allo scopo di fornire agli insegnanti gli strumenti adeguati per riconoscerla e prevenirla; e infine il benessere lavorativo sarà oggetto di attenzione come elemento fondamentale necessario per la realizzazione personale.

Il progetto nasce nel 2017 grazie alla collaborazione tra il Consorzio Friuli Formazione e il Consultorio Familiare Udinese, associazione di promozione sociale Onlus di Udine che offre assistenza e servizi alle famiglie del territorio e opera nell’ottica di una concreta prevenzione del disagio e dello sviluppo del benessere della persona.

L’edizione 2019/2020 si rivolge ai diversi professionisti della relazione di cura: operatori (di consultori, ambulatori, servizi sociali), educatori di nido e prima infanzia, dirigenti e insegnanti di scuola di ogni ordine e grado, avvocati, psicologi/psicoterapeuti, Forze dell’Ordine, ma anche alle famiglie e a tutte le persone che vogliono acquisire strumenti per migliorare la propria relazione lavorativa e prevenire il fenomeno di burnout migliorando il proprio benessere nel contesto lavorativo.

Tra le nuove proposte un corso dedicato alla preadolescenza,
scopo del corso è quello di fornire un approfondimento di alcune dinamiche comuni in questa fase evolutiva, che supporti insegnanti ed educatori nel loro lavoro con i ragazzi tra gli 11 e 14 anni, individualmente e all’interno del gruppo.

La Faculty è composta da esperti afferenti al Consultorio Familiare Udinese.

Tutti i corsi  si svolgeranno principalmente  presso la sede del Consorzio Friuli Formazione a Udine in Largo Carlo Melzi, 2. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione (75% delle ore di frequenza).

Le iscrizioni sono aperte nella sezione Corsi in partenza

L’iniziativa è patrocinata dall’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata  di Udine.

Per maggiori informazioni:

Consorzio Friuli Formazione:
info@friuliformazione.it  Tel 0432/276400

Consultorio Familiare Udinese Onlus 
info@consultorioudinese.it; Tel 0432 509248