Il Consorzio Friuli Formazione è partner del Polo Tecnico Professionale dell’Economia della Montagna FVG,
Il Polo punta a sensibilizzare le istituzioni, gli enti e le imprese del comparto economico delle aree montane affinché vi sia una stretta collaborazione con l’istruzione nei suo diversi livelli, con l’obiettivo di favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro in maniera sempre più puntuale e tecnicamente e tecnologicamente qualificata.
Il CFF ha collaborato al progetto “ORIENTAMENTO ALLE PROFESSIONI DELL’ECONOMIA DELLA MONTAGNA” occupandosi delle riprese delle campagne informative rivolte a docenti/referenti di orientamento, studenti delle classi elementari, medie e superiori per far conoscere le possibilità lavorative future e sviluppare l’autoimprenditorialità nei ragazzi e ragazze delle zone montane del Friuli Venezia Giulia.
Vi presentiamo il primo video dedicato all’orientamento nelle scuole elementari, dal titolo “IL TELAIO DEI MESTIERI”
L’obbiettivo dell’orientamento a bambini e bambine delle scuole elementari, è quello di formare le professionalità del futuro attraverso la conoscenza di tutto ciò che proprio territorio, in questo caso la montagna friulana, ha da offrire.
L’orientamento precoce rientra in progetti a livello internazionale, nazionale e regionale.Attraverso il programma Erasmus+, la Regione FVG ha partecipato ad alcuni progetti di orientamento in connubio con scuole dell’infanzia e primarie di tutta Europa:
Per informazioni:Polo Tecnico Professionale dell’Economia della Montagna del Friuli Venezia Giulia c/o Istituto Statale di Istruzione SuperioreI.S.I.S. “Fermo Solari” – Viale Aldo Moro n. 30 – info@poloecomontfvg.it