180,00 €
180,00 €
DNA del corso
Obiettivi
Destinatari
ll corso si rivolge a personale direttivo, risk manager, project manager, imprenditori.
Programma didattico
-
Concetti base di risk management
-
Definizione di rischio
-
A cosa serve l’attività di risk management
-
Tipologie di rischio (rischi puri – rischi speculativi)
-
L’attività di gestione del rischio
-
Analisi ed identificazione dei rischi aziendali
-
Valutazione del rischio (valutazione qualitativa o quantitativa)
-
Trattamento dei rischi (riduzione o trasferimento)
-
Strumenti di Monitoraggio dei rischi
-
Il risk manager in azienda
-
Ruolo e struttura
-
Connessioni con le altre strutture di controllo (audit, compliance, pianificazione e controllo)
-
Cenni delle modalità di valutazione e quantificazione del rischio
Referenti corso
Federica Menossi
federica.menossi@friuliformazione.it
Centralino 0432.276400
Informazioni Generali
- Martedì 12 e giovedì 14 dicembre 2023
- Dalle 14:00 alle 18:00
- Sede corso: online
- 180 + IVA
- Scadenza iscrizioni: 5 dicembre 2023
Incluso
- Attestato di frequenza
Inviaci un messaggio

FACULTY
Silvano Magnabosco
Dal 2020 collabora con la MR&A come docente e consulente di analisi competitiva, riposizionamento strategico, piani marketing e commerciali, ottimizzazione e innovazione dei processi organizzativi.

Sonia Cagnata
è la coordinatrice scientifica dei corsi a metodo Montessori per il Consorzio Friuli Formazione nonché formatrice dell’Opera Nazionale Montessori.
Mantovana, dopo la maturità magistrale ha frequentato a Milano il corso di specializzazione Montessori come allieva della signorina Sorge, a sua volta allieva di Maria Montessori. Dopo aver insegnato per oltre trent’anni in una Casa dei Bambini, decide che è tempo di portare il metodo Montessori nella scuola statale dove rimane fino al 2015.
Si occupa di formazione per le fasce 0-3 e 3-6, nonchè di consulenza e coordinamento di attività formative in tutta Italia e all’estero (Spagna e Cina).
Appassionata viaggiatrice alla scoperta del metodo Montessori nel mondo, consulente tecnica e formatrice sia in Italia che all’estero, nella sua carriera di docente ha formato centinaia di maestre e maestri a cui ha trasmesso la passione per il suo lavoro.