Ti sei appena diplomato/a e stai pensando a quale strada intraprendere? Ti piace la programmazione web e stai cercando un percorso di specializzazione?
Allora ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro corso IFTS in partenza a Gorizia per diventare BACK END DEVELOPER
Il mercato del lavoro attuale richiede sempre di più competenze digitali e professionisti del settore ICT. L’ultima rilevazione dell’Osservatorio nazionale delle Competenze Digitali conferma come il fabbisogno di tecnici IT sia in continua crescita, registrando il maggior numero di vacancy per le figure professionali connesse allo sviluppo di applicazioni (46% del totale a livello nazionale).
Per rispondere a questa esigenza, fortemente sentita anche nella nostra Regione dove molte imprese sono alla ricerca di figure altamente specializzate non facili da reperire, il Consorzio Friuli Formazione organizza a Gorizia il corso di Specializzazione Tecnica Superiore dedicato alla figura del BACK END DEVELOPER.
Si tratta quindi di un’ottima opportunità per chi vuole acquisire le competenze di programmazione più ricercate attualmente dalle aziende. Elevatissimo risulta in effetti il tasso di occupazione al termine delle edizioni precedenti dei corsi per sviluppatori del CFF, che, fra l’altro,attraggono finalmente anche la ragazze, contribuendo a superare e smentire il pregiudizio secondo il quale il settore della programmazionesarebbe prettamente maschile.
E’ un tecnico in grado di progettare, sviluppare, testare e distribuire siti o applicazioni web partendo da una corretta architettura dei dati, sia di navigazione che relativa alla struttura delle interfacce. Durante il corso verranno approfondite alcune tecnologie e linguaggi di programmazione indispensabili per uno sviluppatore: HTML e CSS, PHP, Python eMySQL
Durata: 800 ore (novembre 2021 – giugno 2022)Attestato rilasciato: Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore – IV livello EQFCrediti universitari: l’ottenimento dell’attestato IFTS potrà consentire il riconoscimento di CFU, da parte dell’Università degli Studi di Udine e dell’Università degli Studi di Trieste.Iscrizione: gratuita, il corso è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo.
Nel percorso di studio sono incluse 400 ore di formazione in situazione presso aziende del territorio intenzionate ad investire in giovani di talento: molto spesso, le persone formate vengono assunte dalle medesime aziende al termine del percorso di studi. L’esperienza in imprese potrà essere realizzata in alternanza scuola – lavoro (stage) o in apprendistato per la Certificazione di Specializzazione Tecnica Superiore.
Tutti i percorsi sono aperti a ogni fascia d’età e condizione lavorativa:giovani e adulti disoccupati, inoccupati o inattivi in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore e/o di istruzione e formazione professionale.
Se sei interessato/a a saperne di più le iscrizioni sono aperte sul nostro sito TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E LO SVILUPPO DI APPLICAZIONI INFORMATICHE: BACK END DEVELOPER
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il Consorzio Friuli Formazione allo 0432/276400 oppure via email: info@friuliformazione.it