PROJECT MANAGEMENT 4.0: Sviluppare e gestire progetti di digital innovation in azienda

PROJECT MANAGEMENT 4.0: Sviluppare e gestire progetti di digital innovation in azienda

In un mondo sempre più rapido, globale e digitalizzato, le organizzazioni sono chiamate a rivedere i propri modelli di business, ad innovare i propri processi interni, a intraprendere un percorso di cambiamento culturale e organizzativo che mette al centro processi, tecnologie e persone.

In questo contesto il Project Management assume un ruolo fondamentale per avviare il processo di trasformazione digitale, oggi imprescindibile, per le aziende che vogliono restare competitive e vincere le sfide del mercato.

La strada verso il cambiamento, prima di tutto culturale, non si può improvvisare.

Introdurre nuovi software e tecnologie all’avanguardia non è sufficiente se a monte non c’è la consapevolezza e la volontà, condivisa all’interno dell’organizzazione, di puntare a un miglioramento dell’intera catena del valore aziendale.

Per sviluppare e gestire efficacemente progetti di digital innovation è necessario partire da un’accurata valutazione della maturità digitale dell’azienda e mettere in campo competenze, strumenti e metodologie agili in grado di tradurre il cambiamento in risultati chiari e misurabili per l’organizzazione.  

Per rispondere a questa specifica necessità e fornire spunti concreti per l’avvio di processi di innovazione e progetti all’avanguardia, il Consorzio Friuli Formazione propone il webinar “TECNICHE E STRUMENTI PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DEI PROGETTI DI DIGITAL INNOVATIONche si svolgerà mercoledì  4 maggio dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

Il seminario affronta il tema del Project Management per la digital transition, illustrando ai partecipanti alcuni strumenti di lavoro efficaci per la gestione di progetti di innovazione, al fine di migliorarne la performance, la sostenibilità e, di conseguenza, i risultati economici dell’impresa.

Tutto questo grazie all’utilizzo di tecniche e metodologie specifiche di Project Management applicate al 4.0

La docenza è affidata a Luca Comello, Head of Business Consulting di QUIN, società di consulenza e soluzioni tecnologiche in ambito Operations & Supply Chain, Data Analytics, Project & Innovation Management.

Il corso rientra nel progetto Regionale “Road to Industry 4.0” che prevede oltre 60 seminari e webinar gratuiti dedicati alla trasformazione tecnologica delle imprese del Friuli Venezia Giulia.

Sono aperte le iscrizioni! La partecipazione è gratuita, l’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR.

Video pillola: perché il Project Management?

Fonte: quinlive.it

L’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR; il POR è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo

logo fse