ROAD TO INDUSTRY 4.0

ROAD TO INDUSTRY 4.0

Un ricco programma di seminari, webinar e visite aziendali per sostenere la trasformazione digitale

Nasce su iniziativa della Regione Friuli Venezia Giulia il percorso Road to Industry 4.0, un’ampia e articolata proposta di seminari, webinar, workshop e visite in azienda, dedicati alla crescita delle competenze aziendali sul tema della digitalizzazione.

Se la digitalizzazione è, infatti, un processo irrinunciabile per il raggiungimento e la conservazione della competitività del tessuto produttivo regionale, il rafforzamento delle competenze aziendali in ottica industry 4.0 rappresenta una leva imprescindibile per sostenere questa trasformazione e garantire la crescita economica, a maggior ragione in seguito al pesante impatto della pandemia.

L’iniziativa, cofinanziata dal FSE nell’ambito del POR FVG, è promossa e organizzata da un partenariato composto da diversi enti di formazione attivi in Friuli Venezia Giulia: C.F.P. Simonini, Confapi FVG, Formindustria e Unis&f, con capofila Consorzio Friuli Formazione. I partner, riuniti nell’ATI “CON LE TUTE BLU”, lavorano in stretto raccordo con IP4FVG, il digital innovation hub regionale.

In calendario 61 eventi formativi gratuiti che vedranno nel ruolo di relatori professionisti ed esperti di digitalizzazione dei processi produttivi, ovvero tecnici di imprese che hanno già affrontato la trasformazione digitale, imprenditori e testimonial di realtà industriali all’avanguardia, partner tecnologici di aziende che hanno intrapreso il cammino verso la digitalizzazione 4.0, ricercatori ed esperti di IP4FVG.

Indirizzato in particolare a imprenditori, manager e operatori delle imprese del settore manifatturiero, il catalogo è aperto a tutte le persone residenti o domiciliate in Regione FVG che abbiano interesse ad approfondire i temi legati al paradigma industria 4.0.

Il programma comprende eventi da 4 ore, alcuni in modalità online altri in presenza, di livello base professional, articolati in 5 aree tematiche, con lo scopo di esaminare le trasformazioni che intervengono in tutte le fasi del processo produttivo: sviluppo prodotto e processo, supply chain, produzione, manutenzione, qualità.

È possibile iscriversi individualmente a uno o più seminari, costruendo un percorso personalizzato sulla base delle proprie esigenze o, in alternativa, si può fare richiesta di un percorso a misura della propria azienda, pianificato sulle caratteristiche, le prospettive e i bisogni della propria organizzazione.

Scopri le 10 proposte organizzate dal Consorzio Friuli Formazione!

Sul nostro sito troverai le schede corso con tutti i dettagli relativi ai seminari e il form d’iscrizione.

Appuntamento con il primo webinar da titolo “ADDITIVE MANUFACTURING: INNOVAZIONE DI PROCESSO E DI PRODOTTO CON LA STAMPA 3D” il 6 aprile dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

L’elenco completo dei 61 progetti è disponibile sul sito www.ip4fvg.it

Per maggiori informazioni:

Consorzio Friuli Formazione | 0432 276 400 | info@friuliformazione.it

L’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR; il POR è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo

logo fse