A partire da € 180,00+IVA
Il workshop nasce come risposta professionale alle esigenze di analisi dei dati estrapolati dalle fonti aziendali più disparate (CRM, ERP, Siti web, ecc.). Spesso le elaborazioni preimpostate delle App e dei gestionali che utilizziamo quotidianamente non bastano e bisogna spingersi tecnicamente sempre di più per spremere adeguatamente le nostre risorse digitali aziendali. In aggiunta alle tecniche di manipolazione del dato e alle tecniche di analisi statistica supportate dalle relative funzioni di Excel 365 verranno affrontate funzioni complesse e innovative di ricerca e analisi, alcune delle quali introdotte con Excel 365
Il corso è adatto ad utilizzatori con una solida base di esperienza e conoscenza del software (autonomia nella gestione delle formule semplici e condizionali, dei calcoli aritmetici e dei formati numerici, della manipolazione e trasformazione dei dati) e si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze adatte a formare un profilo specializzato nell’analisi dei dati e nell’ elaborazione dei report.
E’ un corso pensato per chi ha bisogno di acquisire autonomia nel progettare e gestire sistemi di rilevazione basati su KPI, nell’analisi dei dati di un sistema di qualità, nel calcolare gli scostamenti da budget e impostare report ad alta automazione. Per una migliore comprensione dei contenuti si consiglia la partecipazione al corso “Aggiornamento sull’ uso consapevole di formati e funzioni (livello base)” e “L’ analisi dei dati professionale (livello medio)”.
Quote di partecipazione
Alumni CFF* e Aziende associate Confindustria Udine: € 180+ iva
(*chi partecipa o ha partecipato ad almeno un corso del Consorzio Friuli Formazione, gratuito o a pagamento; nel format di iscrizione, alla voce Referente aziendale si prega di indicare CONSORZIO FRIULI FORMAZIONE)
Aziende non associate: € 230+ iva
Nella quota di partecipazione è compresa la colazione di lavoro.
Qualora l’azienda iscriva più di una persona, sull’ importo complessivo si applica uno sconto del 10%.
Modalità di iscrizione
Le PREISCRIZIONI possono essere effettuate cliccando sul tasto ISCRIVITI AL CORSO e compilando il relativo form sul sito di Confindustria Udine; l’iscrizione stessa si intenderà perfezionata nel momento in cui Confindustria Udine ne darà conferma scritta a mezzo posta elettronica.
Il pagamento della quota del corso, dovrà essere effettuato esclusivamente in via anticipata – al momento del ricevimento della nostra conferma d’iscrizione dei partecipanti al corso – tramite bonifico bancario sulle coordinate bancarie di Confindustria Udine:
In caso di mancata partecipazione, che dovrà essere comunicata via fax o via mail 2 giorni prima dell’inizio del corso, sarà facoltà di Confindustria Udine addebitare, a copertura dei costi sostenuti, una quota pari al 50% della quota di iscrizione al corso. Oltre il termine su indicato il costo del corso verrà addebitato a prezzo pieno.
Il corso avrà luogo con il raggiungimento di un numero minimo di iscritti che verrà valutato per ogni singolo corso.
Confindustria Udine Ufficio Formazione, Mercato del Lavoro, Alternanza Scuola Lavoro e Università tel. 0432276261 fax 0432276275 email: formazione@confindustria.ud.it
Consorzio Friuli Formazione Ufficio Progettazione e coordinamento tel. 0432.276400 email: info@friuliformazione.it
29 e 30 maggio 2023
dalle 09:15 alle 13:15
Online
Scadenza iscrizioni: 22 maggio 2023
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Materiale didattico
Dichiaro di aver preso piena visione del documento Privacy
Iscrizioni aperte sul sito di Confindustria Udine, partner del progetto
Posti disponibili: 0 su 0
Ci servono per gestire l'iscrizione e la stampa dell'attestato.
Prima di continuare con l'iscrizione leggi la nostra informativa sulla privacy per scoprire come tratteremo i tuoi dati personali.
Ci servono per gestire la fatturazione e possono essere diversi dalla persona iscritta.
Se la fatturazione sarà intestata alla tua Azienda, ricordati di inserire tutti i dati fiscali compreso (ove dovuto) lo SDI per la fatturazione elettronica.