-->
Il corso è dedicato a coder e web designer, professionisti e impiegati di aziende operanti nel settore IT
Il Performance Lab è una proposta formativa integrata sui temi del Management, del Web e social media marketing e dell’Impresa 4.0 con una attenzione particolare verso l’Informatica e la Business Analysis.
Scopri i corsi del Consorzio Friuli Formazione in avvio nelle prossime settimane. Scegli il corso più adatto a te navigando tra le diverse categorie proposte e i progetti attivati.
Creatività e Innovazione, Passione, Fiducia e Trasparenza sono i valori che ci guidano nell’offerta di servizi di ricerca, consulenza ed alta formazione in un sistema aperto e cooperativo che favorisce le connessioni fra apprendimento ed innovazione.
Dal 2013 il Consorzio Friuli Formazione è punto di riferimento a livello regionale per i corsi a Metodo Montessori per le fasce 0-3 e 3-6 grazie alla collaborazione, ormai consolidata, con l’Opera Nazionale Montessori di Roma, ente accreditato dal Miur per la formazione Montessori in Italia.
I corsi IFTS, cioè di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, sono perCorsi formativi gratuiti della durata di 800 ore progettati e gestiti in sinergia da enti di formazione professionale accreditati, istituti di istruzione secondaria superiore, università ed imprese, con l’obiettivo di formare tecnici specializzati. Il CFF, capofila del Centro CITI, propone da settembre le figure del Full Stack Web Developer e del Web content specialist
PIPOL è lo strumento per le politiche attive del lavoro messo in campo dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e che prevede misure di Orientamento, Formazione e Accompagnamento al lavoro
Le proposte formative comprendono, accanto a temi sempre attuali come Team Building, Project Management e Talent Management, anche le strategie per gestire in maniera vincente il passaggio generazionale, il Diversity Management, il benessere lavorativo come leva strategica e la gestione dei team a distanza.
Una delle maggiori sfide che anche il mondo della formazione è chiamato ad accogliere e fare propria è quella che riguarda la digitalizzazione e il passaggio, obbligato e solo in parte già in atto, al paradigma 4.0. In avvio da febbraio 2020 i corsi dedicati ai temi “Industry 4.0”: Machine Learning, Intelligenza Artificiale, IOT, Servitization solo per citarne alcune, scopri tutte le proposte Performance Lab.
Sempre in ambito 4.0, abbiamo progettato 10 percorsi dedicati all’informatica avanzata ai sistemi di Business Intelligence. Puoi creare il tuo piano formativo personalizzato seguendo più corsi in base al livello di preparazione.
L’Online Marketing rappresenta una risorsa fondamentale per le aziende ed i professionisti che vogliono far conoscere e promuovere la propria attività, ma si basano su strumenti e strategie che si evolvono molto velocemente: ormai l’improvvisazione non paga!
“Esperienza unica vissuta con persone splendide”
Lisa
“Grande professionalità, ma anche contenuti di qualità, insegnanti scelti con cura che davvero tengono a lasciarti qualcosa e il tutor…un pezzo forte”
Bernadette
“Corso di personal e business branding. Ottimo insegnante. Utile il corso. Bella location”
Larisa
Al Consorzio Friuli Formazione troverai persone appassionate del proprio lavoro e in grado di orientarti verso la proposta formativa più adatta alle tue esigenze; conoscerai docenti competenti e professionisti esperti che metteranno a tua disposizione le proprie competenze; incontrerai colleghi con cui potrai crescere professionalmente e creare relazioni e occasioni di networking.
Approfondimenti e curiosità sul mondo della formazione made in CFF!
Riceverai tutti gli aggiornamenti sui corsi in partenza e sugli eventi proposti
Useremo le informazione che ci fornirai in questo form per rimanere in contatto. Inserendo il segno di spunta sulla casella MAIL qui sotto, ci permetterai di continuare a tenerti informato tramite la nostra newsletter sui corsi e le attività che proponiamo.
Potrai in ogni momento modificare questa preferenza cliccando sul link UNSUBSCRIBE nel footer di ogni mail che riceverai o contattandoci all' indirizzo privacy@friuliformazione.it. Per maggiori informazioni riguardo alle modalità con cui trattiamo i tuoi dati visita la pagina della policy privacy.