Esperto in organizzazione di eventi e congressi- Iscrizioni aperte!

0 Comments

Organizzare eventi è un tuo sogno nel cassetto?

Che si tratti di iniziative congressuali o culturali un evento richiede delle competenze specifiche durante le fasi di ideazione, progettazione e realizzazione.

Se vuoi specializzarti in questo settore puoi partecipare al corso di qualifica “ESPERTO IN ORGANIZZAZIONE DI EVENTI E CONGRESSI” in partenza al CFF. Il corso ha una durata di 500 ore così suddivise:

👉 350 ore di aula;
👉 150 ore di tirocinio (per i disoccupati) o project work (per gli occupati).
👉 La partecipazione è gratuita

Partenza: gennaio 2025
Durata: 500 ore
Destinatari:
occupati e disoccupati residenti o il domiciliati in Friuli Venezia Giulia
Sede: Largo Carlo Melzi, 2 – Udine

✅ Ti segnaliamo che per accedere al corso sono necessari dei prerequisiti che trovi nella scheda corso.

Le persone disoccupate che non sono ancora in possesso del PAI (Piano di Azione Individuale) possono rivolgersi al Centro per l’impiego della propria zona e richiedere un appuntamento. Una volta inserito il corso nel proprio PAI, si verrà assegnati alla LISTA DI CONVOCAZIONE DEL CORSO; a quel punto il CFF contatterà direttamente i candidati per completare la procedura di iscrizione.

Le persone occupate possono iscriversi direttamente da questa pagina mediante il tasto “ISCRIVITI“.
Unitamente si chiede di inviare a info@friuliformazione.it la seguente documentazione:

  • CV aggiornato e firmato (con privacy e GDPR).
  • Scansione di un documento di identità in corso di validità;
  • Scansione del Codice Fiscale.

 

L’attività è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Piano di Azione Zonale per l’Apprendimento (PiAzZA) della Regione autonoma Friuli Venezia giulia e dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia