ALLA SCOPERTA DELLE PIANTE E DEI FIORI – LABORATORIO DI BOTANICA

Percorso

Venerdì 15 luglio 2022

Posti esauriti

2 ore

In presenza

Gratuito

Un laboratorio Montessori per Tuffi nella scienza 2022

TUFFI NELLA SCIENZA è il progetto estivo promosso dalla Fondazione Pietro Pittini, ideato per avvicinare i giovani dai 3 ai 14 anni e della Regione FVG al mondo delle discipline STEAM (ScienceTechnologyEngineeringArt Mathematics).
Il programma – che avrà inizio il 17 giugno e si concluderà il 30 luglio 2022 – è strutturato in più di 80 attività laboratoriali e iniziative gratuite all’interno degli spazi del Collegio del Mondo Unito di Duino. Il set di laboratori proposti, tenuti da educatori specializzati, hanno in primis l’obiettivo di trasmettere la conoscenza delle materie scientifiche ai giovani, ma anche dare a loro la possibilità di mettere in atto le loro doti creative.

Nell’ambito di questa interessante iniziativa il CFF propone un laboratorio dedicato alla scoperta della natura ed organizzato secondo i principi ispiratori di Maria Montessori, grande donna di scienza. Nel sistema educativo montessoriano il vero motore dell’apprendimento è la curiosità del bambino. Questi, lasciato libero di esplorare ed agire all’interno di un ambiente scientificamente predisposto ed adeguatamente preparato, acquisirà coscienza delle proprie capacità e svilupperà la propria personalità ed autonomia.

Scopri tutti gli eventi di Tuffi nella Scienza 2022 nella sezione dedicata!

Dna del laboratorio

Ogni bambino dovrebbe avere la possibilità di essere in contatto con la natura: per questo è importante, sia nell’ambiente scolastico che a casa, organizzare un angolo di botanica preparato (un piccolo giardino o un orto) affinché possa trovare motivi di attività avendo cura delle piante. Solo con l’esperienza diretta, infatti, il bambino potrà sviluppare dentro di sé sentimenti positivi verso la natura.

I motivi di attività non sono solo esperienze dirette nell’orto e nel giardino, ma anche esperimenti e conoscenze ben precise perché il bambino diventi sensibile alle manifestazioni della vita ed impari a rispettarla ed amarla.

Lo scopo delle attività proposte è favorire le conoscenze scientifiche e approfondire l’interesse per la natura, nutrendo indirettamente il senso di meraviglia e favorendo l’apprendimento sensoriale.

Destinatari

Il laboratorio è dedicato a bambini e bambine dai 4 ai 6 anni.

 

Alla scoperta delle piante e dei fiori - laboratorio di botanica

  • Presentazione del tappeto di botanica (per osservare, ricercare, appaiare, confrontare , favorire il linguaggio);
  • Presentazione delle pianta e delle radici (per scoprire le varie diversità);
  • Presentazione della foglia (ogni foglia ha un nome ed un colore diverso)
  • Presentazione del fiore (il colore e il profumo)
  • Presentazione della striscia dell’albero e delle stagioni

Informazioni generali

Il laboratorio è gratuito.

E’ possibile procedere alla prenotazione dal seguente link:

  • https://www.tuffinellascienza.it/copia-di-prenotazioni

e compilando i dati nella sezione dedicata al laboratorio in oggetto.

Per maggiori informazioni è possibile visitare la sezione Domande frequenti o scrivere all’indirizzo e-mail: tuffinellascienza@gmail.com oppure telefonare al numero 040 291369.

Informazioni Generali

Venerdì 15 luglio 2022

Dalle ore 16.00 alle 18.00

ll laboratorio si terrà presso gli spazi del Collegio del Mondo Unito in Fraz. Duino, 29.

Gratuito

Iscrizioni chiuse per esaurimento posti

Inviaci un messaggio

    Faculty

    Sonia Cagnata

    Sonia Cagnata è la coordinatrice scientifica dei corsi a metodo Montessori per il Consorzio Friuli Formazione nonché formatrice dell'Opera Nazionale Montessori.

    Mantovana, dopo la maturità magistrale ha frequentato a Milano il corso di specializzazione Montessori come allieva della signorina Sorge, a sua volta allieva di Maria Montessori. Dopo aver insegnato per oltre trent'anni in una Casa dei Bambini, decide che è tempo di portare il metodo Montessori nella scuola statale dove rimane fino al 2015.

    Si occupa di formazione per le fasce 0-3 e 3-6, nonchè di consulenza e coordinamento di attività formative in tutta Italia e all'estero (Spagna e Cina).

    Appassionata viaggiatrice alla scoperta del metodo Montessori nel mondo, consulente tecnica e formatrice sia in Italia che all’estero, nella sua carriera di docente ha formato centinaia di maestre e maestri a cui ha trasmesso la passione per il suo lavoro.

    Partners del corso

    Il laboratorio è realizzato nell’ambito delle iniziative di Tuffi nella Scienza, un progetto ideato e organizzato da Fondazione Pietro Pittini.

    COLLEGIO DEL MONDO UNITO
    Frazione Duino, 29, 34011 Duino TS

    Clicca sul link per prenotare il laboratorio:

    Prenota il laboratorio

    Posti disponibili: 0 su 0