PRINCIPI DI DIGITAL MARKETING

Percorso

Dal 22 marzo 2023

Al 28 aprile 2023

Minimo partecipanti: 6

48 ore

In presenza

Il corso è gratuito

DNA del corso

Obiettivi

Il corso, di livello ENTRY, ha l’obiettivo di porre le basi del digital marketing formando una figura in grado di rispondere in modo efficace alle nuove esigenze comunicative, lavorando ad hoc su strategie elaborate sulla base degli obiettivi di marketing di una azienda, programmando le relative azioni che serviranno per la generazione dei lead e per la conversione in clienti.

Il corso si pone inoltre l’obiettivo di aggiornare le competenze delle persone che già operano in azienda nell’ambito del marketing, offrendo loro una opportunità di approfondimento della sua declinazione “digital”.

Una volta concluso il percorso potrà valutare di specializzarsi ulteriormente con la frequenza dei corsi di livello WORK: TECNICHE DI SOCIAL MEDIA MARKETING e TECNICHE DI SEO MARKETING.

Destinatari e modalità di iscrizione

Il corso proposto, rivolto a occupati e disoccupati, rientra nel Catalogo professionalizzante PiAzZA – GOL; per parteciparvi è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.

Le persone disoccupate che non sono ancora in possesso del PAI (Piano di Azione Individuale), possono rivolgendosi al Centro per l’impiego della propria zona e richiedere un appuntamento.

Tutte le informazioni sui corsi del programma sono disponibili sul sito: https://formazione.fvg.it/PiazzaGol/index.htm

 

La partecipazione all’operazione richiede inoltre il possesso dei seguenti prerequisiti:

  • competenze digitali di livello professional collegate all’utilizzo dei principali strumenti d’ufficio (suite di Microsoft Office, utilizzo delle posta elettronica, navigazione in Internet);
  • competenze digitali di livello base collegate all’utilizzo dei principali social network anche a livello personale (es Facebook, Instagram, Linkedin);
  • competenze professionali di base in materia di marketing, acquisite attraverso formazione o esperienza lavorativa/di tirocinio nell’ambito della comunicazione e del marketing.

Una volta inserito il corso nel proprio PAI, si verrà assegnati alla LISTA DI CONVOCAZIONE DEL CORSO; a quel punto il CFF contatterà direttamente i candidati per completare la procedura di iscrizione e fissare un colloquio conoscitivo presso la sede del CFF.

Calendario del corso

Le lezioni si svolgeranno in presenza con orario 14.00-18.00 nelle seguenti date:

  • mercoledì 22 marzo
  • venerdì 24 marzo
  • lunedì 27 marzo
  • mercoledì 29 marzo
  • giovedì 30 marzo
  • lunedì 3 aprile
  • mercoledì 5 aprile
  • martedì 11 aprile
  • venerdì 14 aprile
  • lunedì 17 aprile
  • mercoledì 19 aprile
  • venerdì 28 aprile con esami finali.

Programma didattico

DIGITAL MARKETING: PRINCIPI E STRUMENTI

  • Marketing tradizionale vs marketing digitale: il processo di evoluzione del marketing da 1.0 a 4.0 e l’importanza del marketing relazionale
  • Principi e strumenti del digital marketing; il piano di comunicazione online e la pianificazione strategica

PIATTAFORME SOCIAL E PIANO EDITORIALE

  • Piattaforme del digital marketing: Facebook, Instagram, Twitter, Youtube, TikTok, Pinterest, Linkedin e altre piattaforme: caratteristiche e funzionamento;
  • Il piano editoriale: l’individuazione del canale adatto al target, il tone of voice, gli obiettivi e le modalità di pubblicazione in organico e a pagamento (sponsorizzate)
  • Il monitoraggio delle performances: utilizzare le metriche web e social per la misurazione del rendimento delle attività realizzate
  • Direct email marketing: la realizzazione di campagne secondo gli obiettivi aziendali nel rispetto della normativa privacy

BASI DI MARKUP HTML E SEO

  • Il linguaggio HTML per il digital marketing (titoli, tag, link)I motori di ricerca: il funzionamento della SERP di Google e come personalizzare la visualizzazione dei risultati

PRIVACY E GDPR

  • Copyright Privacy e GDPR: la normativa e la sua applicazione pratica

Referenti corso

Susanna Battistutta
susanna.battistutta@friuliformazione.it
Tel. Diretto 0432.276404

Federica Menossi
federica.menossi@friuliformazione.it
Tel. Diretto 0432.276402

 

Operazione cofinanziata:
− dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Piano di Azione Zonale per l’Apprendimento (PiAzZA) finanziato dal Programma Regionale.
− dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL).

 

 

Informazioni Generali

Dal 22 marzo al 28 aprile 2023

Dalle 14 alle 18

Sede corso: Largo Carlo Melzi, 2 a Udine

Il corso è gratuito

Scadenza iscrizioni: 15 marzo 2023

Incluso

ATTESTATO DI FREQUENZA al superamento dell’esame finale

Materiale didattico

Inviaci un messaggio

    Faculty

    Fosca Pozzar Colinassi

    Dal 2013 lavora come freelance nell'ambito della comunicazione culturale, gestendo pagine e profili social per eventi di alto profilo in regione: è stata social media team coordinator per le ultime cinque edizioni di Far East Film Festival, per la recente edizione 2023 del Trieste Film Festival, e Facebook team manager nelle ultime quattro edizioni di pordenonelegge. Da cinque anni contribuisce alla gestione dei social per Musicultura, uno dei festival e concorsi musicali più importanti d'Italia. Dal 2017 collabora con Noiza, agenzia di Trieste che si occupa di strategie di comunicazione web, affiancando l'azienda in alcune attività di formazione e in progetti di marketing istituzionale e culturale. Dal 2018 gestisce il laboratorio di Social Media per il Master in Digital Marketing dell'Università di Udine, dove è titolare anche del corso di "Principi di Social Media Marketing".

    Faculty

    Luca Feole

    Giornalista, scrittore, social media specialist e docente di web marketing e copywriting. Laureato in giurisprudenza a pieni voti, ha poi virato sul mondo della comunicazione a 360 gradi.
    Scrivere e leggere come bisogni essenziali. Attualmente giornalista sportivo per DAZN e Gazzetta dello Sport (con cui collabora anche per realizzare eventi), collabora con diverse agenzie di comunicazione e aziende private.

    Faculty

    Andrea Ruffini

    Senior Marketing Consultant. Esperto in strategie di marketing e comunicazione, marketing digitale, experience design, SEO, marketing coach e digital advertising. Lavora ogni giorno con i dati personali e con la normativa sulla privacy. E’ laureato in Economia e Commercio con tesi in Marketing Esperienziale e specializzazione in Statistica. Nella sua esperienza professionale ha collaborato con diverse aziende per guidarle nel design e nell’implementazione di strategie di crescita e sviluppo di nuovi mercati.  

    CONSORZIO FRIULI FORMAZIONE
    0432 27 64 00
    info@friuliformazione.it
    Largo Carlo Melzi n.2 – 33100 UDINE
    PI 02016920304

    Iscrizioni aperte!

    Le persone occupate possono registrasti direttamente al form qui sotto.

    Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PiAzZA – GOL rivolgendosi al Centro per l’impiego.

     

     

    Posti disponibili: 7 su 10

    Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.